Home Infermieri Commissione di inchiesta ATS- Pio Albergo Trivulzio, assurdo attacco ai lavoratori del PAT.
InfermieriLombardiaNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

Commissione di inchiesta ATS- Pio Albergo Trivulzio, assurdo attacco ai lavoratori del PAT.

Condividi
La gestione dell'emergenza in Lombardia: "Togli la mascherina o te ne vai". Le testimonianze dal Pio Albergo Trivulzio
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Segreteria Territoriale  della UIL FPL di  Milano in merito alla commissione di inchiesta istituita in data 8 aprile 2020 dalla ATS Milano su richiesta della Regione Lombardia e Comune di Milano, per fare chiarezza sulla gestione dell’emergenza COVID-19 presso il Pio Albergo Trivulzio. 

”Apprendiamo con amarezza i contenuti del verbale della commissione istituita in data 8 aprile 2020 dalla ATS Milano su richiesta della Regione Lombardia e Comune di Milano, per fare chiarezza sulla gestione dell’emergenza COVID-19 presso il Pio Albergo Trivulzio.


Evidenziamo il maldestro tentativo della commissione di addossare responsabilità al personale dipendente che con estremo sacrificio, pagando spesso sulla propria pelle, ha fatto di tutto per contrastare la pandemia ed assistere gli ospiti della struttura.


Evidenziare più volte nella relazione conclusiva l’alto tasso di assenze del personale senza approfondire le motivazione delle stesse, denota una superficialità della commissione per chiudere in fretta una ferita dolorosa tentando di addossare responsabilità a chi non ha il potere di gestione.


Come UIL FPL, non possiamo restare indifferenti nel vedere i nostri colleghi messi alla gogna dalla commissione di inchiesta, che ha “nostro parere” solo fretta di individuare vittime sacrificali e sacrificabili da dare in pasto ai mass-media, proprio tra i colleghi che fin da subito hanno segnalato
quanto accadeva al PAT per seguire le linee guida regionali.


Utilizzare il temine “assenteismo” è offensivo e denigratorio verso il personale, nonché diffamatorio. Sembra un becero tentativo di distrarre l’opinione pubblica e i parenti degli ospiti che hanno perso un loro congiunto da quelle che sono le responsabilità sotto gli occhi di tutti.
Siamo certi che la magistratura farà bene il proprio lavoro mettendo a nudo le VERE responsabilità di chi doveva assicurare una fornitura costante di DPI, garantendo la sicurezza, senza lasciarsi distrarre dalle forvianti conclusioni di una commissione che ha individuato nei lavoratori una delle
rilevanti concause di quanto è accaduto al PAT.


La UIL con i propri legali sta studiando le azioni necessarie a tutela dei lavoratori del Pio Albergo Trivulzio, non escludendo la propria costituzione come parte civile in un eventuale processo a Tutela dei Lavoratori.”

La Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...