Home NT News Collegio Ipasvi Torino, niente quorum: elezioni di nuovo annullate
NT NewsPiemonteRegionali

Collegio Ipasvi Torino, niente quorum: elezioni di nuovo annullate

Condividi
Ipasvi Torino al voto, due le liste in campo, con due candidature autonome
Condividi

Sulla situazione di stallo abbiamo raccolto il parere di Maria Adele Schirru e Paolo Molè, i due candidati alla presidenza

Niente da fare. Niente quorum alle elezioni per rinnovare il consiglio direttivo del Collegio Ipasvi di Torino. Per la seconda volta, dunque, il voto è stato annullato. Va da sé che la situazione di stallo persiste, almeno fino al prossimo tentativo. Sperando che sia quello buono.

«La colpa – afferma la presidente Maria Adele Schirru (a capo della lista Gruppo Arco), da noi contattata telefonicamente – è di una normativa ormai obsoleta, che oltretutto nulla dice su come ci si debba comportare se anche al terzo tentativo non si riuscisse a raggiungere il quorum del 10 percento. Parleremo con la Federazione nazionale per capire come muoverci, e magari interesseremo anche il ministero della Salute. Di certo questa empasse non fa bene a nessuno perché impedisce al Collegio di assumere qualsiasi iniziativa che esuli dall’ordinaria amministrazione. Mi lascia perplessa, inoltre, la scarsa affluenza alle urne. Significa che molti infermieri non percepiscono l’importanza del Collegio. Se le cose non vanno bene, si possono cambiare, ma serve maggior partecipazione. Così, invece, non si fa altro che paralizzare il sistema. E ciò si ripercuote sulla nostra professione».

Collegio Ipasvi Torino, niente quorum: elezioni di nuovo annullateSull’arcaicità dell’attuale normativa, risalente agli anni Cinquanta, concorda il competitor Paolo Molè (candidato con la lista Infermieri Torino e Provincia 2.0), che riassume così l’iter della sua discesa in campo: «Alla seconda tornata elettorale ho messo insieme una mia squadra in appena venti giorni, raccogliendo le candidature attraverso lo strumento di Facebook. Non è dato sapere quanti voti abbiamo eroso alla lista avversaria perché io stesso ho chiesto l’annullamento delle elezioni e la distruzione delle schede (vedi foto) alla notizia del mancato raggiungimento del quorum. Cosa succederà adesso? Di sicuro si tornerà alle urne. Intorno alla metà di febbraio, credo. Io proverò a formare una nuova squadra (nuova perché non tutti si ricandideranno). Se ci riuscirò a non più di quindici giorni dal voto, bene. Altrimenti presumo che l’attuale presidente correrà da sola».

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...