Home NT News Codice deontologico, Nursing Up perplesso: “Nessun accenno alla tutela delle funzioni specifiche. Occasione persa”
NT News

Codice deontologico, Nursing Up perplesso: “Nessun accenno alla tutela delle funzioni specifiche. Occasione persa”

Condividi
Nursing Up: “L'emendamento sullo sblocco del turnover non convince. Ssn a rischio tenuta”
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del sindacato contenente le dichiarazioni del presidente De Palma.

“Accogliamo con favore, dopo lunghi anni di gestazione, il nuovo Codice deontologico degli infermieri nell’ambito di un processo di revisione delle norme professionali che viaggia di pari passo con le innovazioni del diritto e dell’evoluzione della professione. Ci riserviamo, tuttavia, di valutare nel dettaglio il documento, sulla cui bozza a suo tempo abbiamo espresso le nostre osservazioni, ma nel quale, al momento, non siamo riusciti a trovare la parte di grande rilevanza dedicata all’esercizio, in qualche modo imposto a tanti colleghi, di funzioni non pertinenti a quelle del profilo professionale infermieristico. Un’occasione persa”. Così Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up, commenta la pubblicazione da parte della Fnopi del nuovo Codice deontologico.

“Ravvisiamo dei profili di criticità – avverte – perché il nostro Codice non affronta, immagino dandolo per scontato, il tema del diritto allo svolgimento delle funzioni proprie e non fornisce indicazioni ai professionisti sul comportamento che gli stessi debbano tenere al configurarsi di situazioni di improprio assoggettamento ad attività non pertinenti. Materia, questa, trattata dall’articolo 49 del precedente Codice. Un’occasione persa, soprattutto alla luce della elevata valenza che hanno le norme della carta deontologica degli infermieri e delle altre professioni sanitarie, specificatamente prevista dalla Legge 42 del ’99”.

De Palma ricorda inoltre: “In virtù delle previsioni dell’articolo 49 del vecchio Codice tanti colleghi hanno fatto ricorso su tutto il territorio nazionale per sostenere le proprie ragioni in giudizio contro il comportamento di aziende sanitarie che vessavano la loro dignità professionale, attribuendo loro con continuità attività che in nessun modo avevano a che fare con gli ambiti di funzione di tali professionisti”.

Una battaglia di civiltà, quella contro il dilagante fenomeno del demansionamento infermieristico, che il Nursing Up porta avanti da anni. Tale fenomeno è dovuto alla carenza, se non alla totale mancanza, del personale di supporto previsto per legge, così l’infermiere si trova costretto, suo malgrado, a svolgere compiti che non dovrebbe svolgere. Invece il nuovo vademecum Fnopi sembra dare per scontata una situazione di organico diversa da quella reale con cui gli infermieri italiani si confrontano quotidianamente.

Mancano all’appello nel Ssn circa 53mila unità, stando alle stime della stessa Fnopi: una carenza che si aggraverà ancor più in vista dell’estate e dei prepensionamenti previsti con “quota 100”. Per sensibilizzare professionisti e cittadini sulla tematica e le conseguenze che ne derivano, Nursing Up ha lanciato la campagna di comunicazione #noaldemansionamento, che vedrà le rappresentanze territoriali impegnate in presidi di protesta davanti alle sedi regionali italiane nei giorni 8, 9 e 10 maggio prossimi.

“Il Codice deontologico degli infermieri – conclude il presidente Nursing Up – dovrebbe fungere da faro per la professione, un vero e proprio riferimento su come affrontare tali peculiari problemi, anche rapportandosi con pazienti, colleghi, istituzioni e altre professioni. Non solo regole di valore etico, ma molto di più. Per questo avremmo apprezzato una maggiore attenzione verso una tematica tanto sentita dalla categoria che rappresentiamo da oltre vent’anni e a cui siamo orgogliosi di appartenere”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliVeneto

Nursing Up Veneto contro la figura dell’assistente infermiere: la lettera agli Opi

Nursing Up Veneto ha scritto ai presidenti dei sette Ordini provinciali della...

Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del Contratto: il ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...