Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Climate Summit: presentata ambulanza ad idrogeno. Percorre 500 km con un pieno
Infermiere dell’EmergenzaNT News

Climate Summit: presentata ambulanza ad idrogeno. Percorre 500 km con un pieno

Condividi
Climate Summit: presentata ambulanza ad idrogeno. Percorre 500 km con un pieno 2
Condividi

È stata presentata in occasione del Climate Summit COP26, il UK National Health Service, la nuova ambulanza con motore elettrico alimentato da fuel cell a idrogeno. Fa parte di un piano per abbattere le emissioni di tutto il settore

L’obiettivo diventato ormai prioritario è quello di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti derivanti da trasporto e da attività civili. Questo traguardo non deve essere raggiunto solo dai privati cittadini, ma anche e soprattutto dalle istituzioni.

Questo è ciò che ha spinto il National Health Service del Regno Unito a prefissarsi questo prestigioso traguardo tramite il progetto Greener NHS.

Il programma mira ad abbattere le emissioni di CO2 dell’80% entro il 2032, per arrivare poi alla neutralità entro il 2040. Un primo passa verso questa direzione è la nuova ambulanza presentata in occasione del summit COP26 a Glasgow. Si tratta di un veicolo a zero emissioni, con motore elettrico alimentato da fuel cell.

Climate Summit: presentata ambulanza ad idrogeno. Percorre 500 km con un pienoLe celle a combustibile sono a loro volta alimentate da idrogeno, che secondo il partner tecnico, la compagnia scozzese Hydrogen Vehicle Systems, è stato scelto come vettore energetico per offrire maggiore versatilità al mezzo. L’autonomia infatti è considerevole, 480 km, ed i tempi di rifornimento sono molto rapidi. Entrambi fattori importanti per mezzi di soccorso che devono intervenire in tempi rapidi e per distanza non pianificate.

Per fare un confronto, l’ambulanza elettrica a batteria messa in servizio in ottobre, con accumulatore da 96 kWh è in grado di percorrere solo 177 km.

È stato calcolato che il servizio sanitario inglese, da solo, contribuisce per il 5,4% delle emissioni del Paese, edifici compresi, e sul fronte della mobilità l’NHS è responsabile del 3,5% del traffico nazionale. L’adozione di più di 1.000 ambulanze di questo genere potrebbe dare un aiuto significativo.

Dott. Simone Gussoni

Fonte: hwupgrade

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...