L’ora legale e l’ora solare sollevano un acceso dibattito sulla loro utilità e sugli effetti sulla salute e sui benefici economici che ne...
Nel corso della Settimana mondiale del cervello (11-17 marzo) la Società Italiana di Neurologia (Sin) ha annunciato un’iniziativa rivoluzionaria per affrontare le sfide...
Il benessere e la salute mentale dei bambini e degli adolescenti sono temi di portata globale che richiedono un’azione immediata e concreta da...
Una radicale modifica nell’approccio diagnostico: da oggi c’è una nuova guida nel labirinto della diagnosi dei disturbi cognitivi e dell’Alzheimer. Le prime raccomandazioni...
Sono online le Linee guida di pratica clinica evidence-based per la prevenzione, lo screening e il trattamento della depressione peripartum (Evidence-Based Clinical Practice...
Il sistema nervoso, una rete intricata di neuroni che trasmettono segnali elettrochimici, gioca un ruolo fondamentale nella regolazione delle funzioni corporee. Il sonno,...
Un recente studio condotto da scienziati dell’Università Statale di Milano, dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dello Human Technopole (HT) ha aperto nuove...
La tutela della sicurezza del paziente è l’unico motivo che giustifica l’utilizzo dei mezzi di contenzione. Deve essere limitata ai casi strettamente necessari....