Oncologia

333 Articoli
Tumore ovarico: nuove terapie e importanza della prevenzione
CittadinoOncologia

Cancro ovarico di alto grado: nuovo biomarcatore per diagnosi precoce?

Un team di ricercatori del Children’s Hospital of Philadelphia (CHOP) ha annunciato la scoperta di un nuovo biomarcatore immunitario che potrebbe aprire la strada a...

Melanoma, Aifa approva rimborsabilità di nuovo trattamento
CittadinoOncologia

Melanoma, funziona il vaccino personalizzato: rischio di morte o recidiva ridotto della metà

Il primo vaccino a mRNA personalizzato contro il melanoma dimezza il rischio di morte o di recidiva. I medici definiscono “estremamente impressionanti” i risultati di...

Tumore al polmone, arriva in Italia la prima immunoterapia adiuvante
CittadinoOncologia

Cancro al polmone: possibile identificarlo grazie a un esame del sangue con intelligenza artificiale

Un team di ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e altre istituzioni hanno sviluppato e convalidato una biopsia liquida che potrebbe aiutare a identificare...

Tumore all'intestino: nuove speranze dal farmaco immunoterapico Pembrolizumab. Potrebbe sostituire la chirurgia
CittadinoOncologia

Tumore all’intestino: nuove speranze dal farmaco immunoterapico Pembrolizumab. Potrebbe sostituire la chirurgia

I risultati preliminari dello studio di fase 2 NEOPRISM-CRC, condotto da un team di ricerca internazionale sotto la guida di scienziati britannici dello...

Attenti al sole! I consigli per l'esposizione e la diagnosi precoce del melanoma 1
CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma: frontiere aperte alla “super immunoterapia” 

Con tris di farmaci la sopravvivenza arriva al 72% nei casi gravi Ascierto: “La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20%...

Tumore al polmone, al via la piattaforma di Fondazione Umberto Veronesi ETS: cure a misura di paziente e diagnosi precoce
CittadinoOncologia

Tumore al polmone, al via la piattaforma di Fondazione Umberto Veronesi ETS: cure a misura di paziente e diagnosi precoce

Terapie personalizzate e diagnosi precoce. Sono questi i due grandi obiettivi della neonata piattaforma polmone finanziata da Fondazione Umberto Veronesi ETS, e presentata...

Tumori, individuati batteri intestinali che potenziano gli effetti dell'immunoterapia
CittadinoOncologia

Tumori, individuati batteri intestinali che potenziano gli effetti dell’immunoterapia

Un team di ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis ha scoperto che un ceppo di batteri intestinali chiamato Ruminococcus gnavus può potenziare...

Tumore al seno, parte in Italia il primo studio al mondo sugli effetti della restrizione calorica
CittadinoOncologia

Tumore al seno, parte in Italia il primo studio al mondo sugli effetti della restrizione calorica

Il potere terapeutico del digiuno contro il cancro. Parte in Italia “il primo studio al mondo” che valuterà gli effetti della restrizione calorica,...