INTRODUZIONE La leptospirosi è una zoonosi, cioè una malattia infettiva che può essere trasmessa dagli animali all’uomo o viceversa, causata da batteri del...
INTRODUZIONE L’ecocardiografia transesofagea (TEE) è un esame che viene eseguito per effettuare lo studio della forma, della struttura e del funzionamento del cuore...
La colangiografia è un esame radiologico che si esegue per studiare le vie biliari, ossia i condotti che trasportano la bile. La bile...
INTRODUZIONE La mammografia è un esame radiografico effettuato per individuare l’eventuale presenza di noduli al seno dovuti ad una malattia tumorale. Il carcinoma...
INTRODUZIONE L’elettromiografia è una procedura per accertare e valutare la salute dei muscoli e dei nervi che li controllano. I nervi trasmettono segnali...
L’elettroencefalogramma (EEG) è un esame strumentale indolore e non invasivo che consente di analizzare, monitorare e registrare l’attività elettrica del cervello. Tale attività...
L’ecocolordoppler è un esame rapido (durata di 15-30 minuti) e non invasivo che consente di rilevare delle anomalie o delle malattie utilizzando onde...
Il test da sforzo, detto anche test ergometrico, prova da sforzo o elettrocardiogramma (ECG) sotto sforzo è un esame che consente di studiare...