Educazione Sanitaria

1073 Articoli
Somatizzazione dell'ansia: sintomi, motivi e cura
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Somatizzazione dell’ansia: sintomi, motivi e cura

Intervistata dal blog InSalute, la psicologa e psicoterapeuta Chiara Bastelli parla di come può manifestarsi corporalmente un disagio emotivo. Molte persone soffrono di ansia e...

Magneti al posto della chirurgia per riparare l'esofago dei bambini: la nuova tecnica utilizzata al Bambino Gesù
CittadinoEducazione SanitariaLazioNT NewsRegionali

Magneti al posto della chirurgia per riparare l’esofago: la nuova tecnica utilizzata al Bambino Gesù

L’ospedale pediatrico romano è il primo in Italia a praticare la magneto-anastomosi per curare l’atresia dell’esofago. Si chiama magneto-anastomosi ed è l’innovativa tecnica utilizzata...

Allattamento materno, si può gestire con pc, tablet o smartphone
CittadinoEducazione SanitariaNT News

L’allattamento al seno in giro per il mondo

Siamo nel bel mezzo della Settimana mondiale dell’allattamento materno (1-7 ottobre). Vediamo come e quanto tale pratica è diffusa sul pianeta. Dal 1°...

Dolore addominale: come capire se è appendicite
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Dolore addominale: come capire se è appendicite

Ecco quali segnali possono indicare che il disturbo deriva da un’infiammazione dell’appendice. Ancora non abbiamo una chiara comprensione dello scopo attuale dell’appendice nel...

Autismo, studio svedese: "Nessun legame causale con le infezioni contratte dalla madre durante la gravidanza"
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Autismo, studio svedese: “Nessun legame causale con le infezioni contratte dalla madre durante la gravidanza”

E’ quanto sostengono i ricercatori del Karolinska Institute di Solna. In passato la ricerca ha suggerito che i bambini nati da madri che...

Ricerca, provata l’efficacia di un antibiotico per l’acne nella terapia per il tumore al seno
CittadinoEducazione SanitariaEmilia RomagnaNT NewsRegionali

Tumore al seno, individuata proteina che rende inefficaci alcune terapie ormonali

Il ruolo chiave della discherina nell’ostacolare le cure è stato scoperto da un gruppo di studiosi dell’Alma Mater di Bologna. Una proteina sarebbe...

Virus respiratorio sinciziale: parere positivo dell'Ema su nuova terapia
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Virus respiratorio sinciziale: parere positivo dell’Ema su nuova terapia

Si tratta di un anticorpo monoclonale specifico che, se approvato in via definitiva, potrà essere somministrato a tutti i neonati e aiutarli a...

Malattie infettive in ortopedia, Sitop: "Frequenti e di difficile gestione"
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Malattie infettive in ortopedia, Sitop: “Frequenti e di difficile gestione”

Se ne parlerà durante il XXIV congresso nazionale della Società italiana di ortopedia e traumatologia pediatrica, in programma a Roma dal 20 al...