A questa conclusione sono giunti i ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma. Il consumo eccessivo di sale è collegato alla formazione di placche...
Uno studio condotto in Florida evidenzia come il comune aminoacido, la glicina, sia in grado di bloccare nel cervello il recettore GPR158, che...
X-fragile e Autismo. Evidenziati possibili bersagli terapeutici per aiutare a migliorare i difetti comportamentali dovuti alla ridotta flessibilità. I risultati di uno studio...
Il termine polmonite indica lo stato di infiammazione del tessuto di uno o di entrambi i polmoni. È comunemente causata da un’infezione batterica ma può essere...
Si tratta di una immunodeficienza congenita. L’individuazione della causa genetica ha già consentito di adottare con successo nuove strategie terapeutiche. Scoperta una nuova...
Si tratta di una prima mondiale. I risultati sono stati pubblicati su Gastroenterology. Sfruttare la vocazione “rigenerativa” del tessuto adiposo del paziente per...
L’esposizione eccessiva ai dispositivi tecnologici può avere conseguenze per lo sviluppo dei più piccoli? Nell’ultimo decennio non solo è diventato più comune esporre...
Tre studi pubblicati su Nature concordano sulla possibilità che i casi siano dovuti a un mix di virus comuni. Forse risolto il mistero...