“La vaccinazione contro la malaria è stata sviluppata negli scorsi anni e nel 2021 è stato autorizzato un vaccino per la prevenzione della...
Uno studio condotto da studiosi dell’Università della Virginia e pubblicato su Pediatrics rivela un dato preoccupante: oltre un quarto delle mamme si addormenta...
La sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è una malattia multifattoriale caratterizzata dalla degenerazione progressiva dei motoneuroni e dalla paralisi muscolare. Nonostante i trattamenti attualmente utilizzati, i...
Il trapianto di organi rappresenta la soluzione definitiva per numerose malattie gravi, ma la disponibilità di organi è tristemente insufficiente a soddisfare le...
Stop alle ricerche che mirano a sviluppare i batteri specchio, organismi sintetici costituiti da molecole speculari rispetto a quelle esistenti in natura. E’ quanto chiedono 38 scienziati di fama internazionale, tra cui due...
Le lesioni da decubito (LDD) causate dal tubo endotracheale (ETT) sono una complicanza che può verificarsi nei pazienti pediatrici sottoposti a ventilazione meccanica,...
Chi è l’interprete LIS? Perché è utile nell’equipe multidisciplinare? Marisa Cantarelli ha elaborato un modello infermieristico nel quale l’infermiere attua interventi personalizzati in...
Un team di scienziati della Northwestern University ha progettato un nuovo dispositivo impiantabile in grado di monitorare in tempo reale i livelli fluttuanti delle proteine...