Home NT News Cgil, Cisl e Uil: “Sciopero nazionale del personale Ccnl Aiop Rsa il 27 settembre”
NT News

Cgil, Cisl e Uil: “Sciopero nazionale del personale Ccnl Aiop Rsa il 27 settembre”

Condividi
Cgil, Cisl e Uil: "Sciopero nazionale del personale Ccnl Aiop Rsa il 27 settembre"
Condividi

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl comunicano la drastica decisione a seguito del mancato accordo con l’associazione datoriale Aiop.

“Lunedi 17 luglio si è svolto il tentativo obbligatorio di conciliazione da noi richiesto a seguito della proclamazione dello stato d’agitazione per le lavoratrici e i lavoratori a cui si applica il Ccnl Aiop Rsa. Il tentativo di conciliazione si è purtroppo concluso con un verbale di mancato accordo. Pertanto abbiamo proclamato lo sciopero nazionale per il personale che lavora nelle strutture che applicano il Ccnl Aiop Rsa per il 27 settembre 2023”. Lo annunciano in una nota Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

“Da subito – scrivono i sindacati – l’associazione datoriale Aiop ha dichiarato di non aver nessun vincolo alla sottoscrizione di un contratto con Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio Sanitari), né di doverlo firmare con Cgil, Cisl e Uil, e che il contratto di riferimento per Aiop è quello sottoscritto con Ugl, con il quale ha già aperto la trattativa. Abbiamo evidenziato come tale dichiarazione fosse in netto contrasto con quanto era stato definito alla sottoscrizione del Ccnl Sanità Privata: impegni che avevano delineato un percorso unitario e condiviso di apertura negoziale del contratto, ma che così facendo stavano disconoscendo gli affidamenti assunti unitariamente dalla loro presidente, insieme al presidente di Aris e i tre segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl”.

Continua la nota: “Nonostante il ministro Schillaci abbia comunicato alle organizzazioni sindacali, nel corso dell’incontro del 4 luglio scorso, di aver sensibilizzato le associazioni datoriali per la positiva soluzione della vertenza contrattuale Rsa, Aiop decide di produrre una frattura nel percorso di ricomposizione. A fronte di queste premesse non è stato possibile raggiungere alcun accordo”.

E ancora: “Oltre allo sciopero, abbiamo deciso di dare avvio a iniziative di mobilitazione, a partire dall’imbandierare le strutture. L’obiettivo è ottenere la garanzia del rispetto degli impegni assunti di avviare le trattative per la definizione di un contratto congiunto Aris Aiop del comparto Rsa. È una battaglia che abbiamo iniziato da molto tempo, insieme alle lavoratrici e i lavoratori, per arrivare ad un contratto Aris Aiop Rsa con l’obiettivo di contrastare il dumping in questo settore”.

Concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Per questo dobbiamo proseguire senza timore il nostro percorso: per difendere il legittimo diritto delle lavoratrici e dei lavoratori a vedersi pienamente riconosciuta la propria professionalità attraverso un contratto che riconosca dignità, diritti e salario”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...