Home Regionali Emilia Romagna Cesena, donate mini-auto elettriche per portare in sala operatoria i piccoli pazienti
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, donate mini-auto elettriche per portare in sala operatoria i piccoli pazienti

Condividi
Cesena, donate mini-auto elettriche per portare in sala operatoria i piccoli pazienti
Condividi

Un modo originale per consentire ai bambini di affrontare con meno ansia le cure e gli interventi chirurgici.

Due automobiline elettriche telecomandate per portare i bambini fino alla sala operatoria e tantissimi giocattoli. Questa la donazione a favore dell’Unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale “Bufalini” di Cesena da parte di Consorzio Revisioni Cesenate, Idea-Coop Gambettola e Associazione “Qualcosa di grande per i piccoli”, che hanno deciso di devolvere al reparto il ricavato dell’iniziativa solidale “Mettiamoci il cuore”, organizzata a Gambettola lo scorso dicembre.

Obiettivo della generosa donazione, che ha un valore di circa 1.200 euro, sostenere il progetto di umanizzazione delle aree pediatriche dell’ospedale cesenate, aiutando così i bambini ricoverati e i loro famigliari ad affrontare con minor angoscia le cure e gli interventi chirurgici. Se in sala operatoria si arriva a bordo di una mini-auto elettrica telecomandata, anche un momento di ansia per i piccoli degenti può trasformarsi in gioco. La consegna ufficiale è avvenuta ieri.

“L’Azienda Usl – si legge in una nota – ringrazia il Consorzio Revisioni Cesenate, Idea-Coop Gambettola e l’Associazione ‘Qualcosa di Grande per i piccoli’, che da anni collabora ed è impegnata per sostenere il progetto di umanizzazione delle aree pediatriche all’interno delle strutture sanitarie dell’Ausl, e le numerose persone che partecipando all’evento solidale hanno contribuito a questa generosa donazione”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere Romagna

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...