Questo l’interessante risultato di una ricerca condotta da ricercatori statunitensi e svizzeri.
Le cellule della retina possono tornare a “vedere” dopo la morte. Questa la nuova, importante scoperta in campo oculistico, frutto di uno studio pubblicato sulla rivista Nature. Trattate entro cinque ore dal decesso del donatore, le cellule hanno riacquistato la capacità di percepire la luce e di “sparare” segnali per comunicare.
A tale conclusione sono giunti i ricercatori del John A. Moran Eye Center dell’Università dello Utah, in collaborazione con i californiani Scripps Research Institute e Salk Institute for Biological Studies, e con l’Università di Berna (Svizzera).
Redazione Nurse Times
- Cerignola, medico accusa: “Mi hanno messo benzodiazepine nel cibo. Ho sporto denuncia per avvelenamento”
- Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere
- Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”
- Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi
- Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani
Lascia un commento