Questo l’interessante risultato di una ricerca condotta da ricercatori statunitensi e svizzeri.
Le cellule della retina possono tornare a “vedere” dopo la morte. Questa la nuova, importante scoperta in campo oculistico, frutto di uno studio pubblicato sulla rivista Nature. Trattate entro cinque ore dal decesso del donatore, le cellule hanno riacquistato la capacità di percepire la luce e di “sparare” segnali per comunicare.
A tale conclusione sono giunti i ricercatori del John A. Moran Eye Center dell’Università dello Utah, in collaborazione con i californiani Scripps Research Institute e Salk Institute for Biological Studies, e con l’Università di Berna (Svizzera).
Redazione Nurse Times
- Nasce il Policlinico universitario Miulli: Regione Puglia, Università LUM e ospedale firmano il protocollo
- Asl Viterbo: avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale per un posto da infermiere
- L’approccio Systemic Conscious Leadership (SCL) per un’innovativa visione della leadership infermieristica
- Oristano, foglio con insulti a medici e infermieri affisso davanti all’ospedale. Asl 5: “Episodio intollerabile”
- Schillaci: “Stop a medici gettonisti. Sì ad assunzioni vere”. Le reazioni di Cimo-Fesmed e Confcooperative Sanità
Lascia un commento