Home Specializzazioni Infermiere di Sala Operatoria Casa Sollievo: per la prima volta in Italia applicata la tecnica CAVIAAR per la ricostruzione plastica dell’aorta
Infermiere di Sala OperatoriaNT News

Casa Sollievo: per la prima volta in Italia applicata la tecnica CAVIAAR per la ricostruzione plastica dell’aorta

Condividi
Casa Sollievo: per la prima volta in Italia applicata la tecnica CAVIAAR per la ricostruzione plastica dell’aorta
Condividi

Un’operazione innovativa è stato eseguita per la prima volta in un ospedale italiano. Si tratta di un intervento di ricostruzione plastica dell’aorta effettuata utilizzando la tecnica CAVIAAR, brevettata dal cardiochirurgo francese Emmanuel Lansac, dell’IMM-Hôpital Institut mutualiste Montsouris di Parigi.

Lo specialista, coadiuvato dall’equipe di cardiochirurghi del San Giovanni Rotondo, diretti dal primario Mauro Cassese – ha trattato due pazienti di 25 e 48 anni, affetti da insufficienza aortica, con la tecnica che consente di preservare e riparare la valvola aortica e del root aortico.

In questo modo non sarà più necessario impiantare una protesi valvolare, biologica o meccanica, potendo pertanto ridurre i rischi correlati, quali trombosi, emorragie ed infezioni. L’applicazione di tale tecnica permetterà di ridurre anche i costi ed i tempi di degenza postoperatoria.

Le due giornate di cooperazione con l’inventore di tale procedura chirurgica hanno permesso all’equipe chirurgica di conoscere a fondo ed apprendere la tecnica CAVIAAR. I prossimi casi saranno individuati direttamente dal cardiochirurgo Michele Palladino, che ha applicato la tecnica CAVIAAR nei suoi 4 anni di sala operatoria all’IMM di Parigi, prima del suo trasferimento in Casa Sollievo della Sofferenza nel 2018.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere e Ddl Guidolin: responsabilità penale per lesioni o morti colpose

La Commissione Affari sociali del Senato si prepara a esaminare in sede redigente il disegno...

Mix di vaccini anti-Covid, il farmacologo Garattini: "Studi in corso. Serve prudenza"
NT News

Garattini: “In ritardo sulle case di comunità perché i medici di famiglia non le vogliono”

“Nella realizzazione delle case della comunità siamo in grande ritardo anche perché...

Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Assistente infermiere, Fanton (Veneto): “Avanti col piano strategico per l’introduzione”

La dirigente della direzione Risorse umane del Sistema sanitario regionale del Veneto...