Home NT News Caos Iss, si dimettono anche Remuzzi e Santoro
NT News

Caos Iss, si dimettono anche Remuzzi e Santoro

Condividi
Caos Iss, si dimettono anche Remuzzi e Santoro 1
Condividi

Il componente del Cda e il membro del Comitato scientifico seguono il presidente Ricciardi. Incredula Giulia Grillo: “Nessuna ingerenza del Governo nell’attività dell’ente”.

Caos Iss, si dimettono anche Remuzzi e Santoro
Giuseppe Remuzzi e Armando Santoro.

Dopo il presidente Walter Ricciardi, altre due figure di spicco dell’Istituto superiore di sanità rassegnano le dimissioni. Si tratta di Giuseppe Remuzzi, componente del Cda, e Armando Santoro, membro del Comitato scientifico. A quanto si apprende, i due sarebbero giunti a questa decisione perché considererebbero non più garantita l’indipendenza scientifica dell’ente.

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha affidato a una nota il proprio commento: “Apprendo con incredulità che due membri apicali dell’Istituto superiore di sanità avrebbero lasciato il loro incarico perché, secondo quanto riportato dalle agenzie, considererebbero ormai non garantita l’indipendenza scientifica dell’ente. Chi mette in giro queste voci, con chiari intenti politici, deve prendersi la responsabilità delle proprie affermazioni, che sono gravissime e lesive dell’onore delle istituzioni e di chi le rappresenta. Chi lancia accuse infamanti ne risponderà nelle sedi opportune”.

Grillo respinge poi ogni accusa di interferenza: “Mai alcun atto di questo Governo, a partire da quelli del mio ministero, ha interferito nelle attività dell’Istituto superiore di sanità, né condizionato l’indirizzo programmatico o scientifico. Mai i ricercatori dell’Iss, il personale o i dirigenti hanno ricevuto pressioni rispetto al loro operato, né mai io come ministro sono intervenuta per portare condizionamenti o ingerenze di alcun genere, perché non c’è ricerca senza libertà e senza indipendenza”.

Redazione Nurse Times 

Fonte: www.ansa.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Il caregiver burden: aspetti e riflessioni
NT News

Caregiver, da Clariane e OpinionWay il primo quadro europeo: ruolo essenziale e impegnativo, assunto ampiamente dalle famiglie

In una società europea che sta invecchiando progressivamente il caregiving è sempre più...

Avvisi PubbliciLavoroLazioNT NewsRegionali

INMP di Roma: avviso pubblico per la stabilizzazione di un infermiere

L’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per...

CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, perse uso del braccio dopo intervento per frattura al polso: sarà risarcita dall’ospedale

Il Tribunale civile di Napoli ha condannato l’Azienda Ospedaliera dei Colli a...