Home Infermieri Caos al Policlinico Tor Vergata: “Giù le mani dalla busta paga dei lavoratori”
InfermieriLazioNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

Caos al Policlinico Tor Vergata: “Giù le mani dalla busta paga dei lavoratori”

Condividi
Policlinico Tor Vergata, “Giù le mani dalla busta paga dei lavoratori”
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Federazione Uil Scuola Rua.

L’antefatto

Ecco come gli autori del comunicato spiegano quanto accaduto al Policlinico Tor Vergata di Roma: “Hanno privatizzato un ospedale pubblico, facendolo diventare contro legge una fondazione privata in attesa di accreditamento IRCS. A partire dal 1° gennaio, i dipendenti avevano 60 giorni per ricorrere al Tar. Decaduto tale termine, il contratto si sarebbe trasformato da pubblico a privato. In 50 (su 1.200 dipendenti) abbiamo fatto ricorso, ma ciò non è bastato. Ora si cominciano a comportare da privati, decurtando soldi ai dipendenti pubblici. Con gli stessi soldi pagano gli stipendi ai dipendenti della Fondazione, privandoli anche di tutti i loro diritti”.

Gli sviluppi

Dopo la riunione, tenutasi il 15 marzo, sulla consistenza dei fondi contrattuali per l’erogazione della produttività dei lavoratori della Fondazione, e dopo aver concordato di rivederci il 23 marzo per la risoluzione del problema (di seguito comunicato UIL), ci è stata inviata una nota con cui l’amministrazione comunicava di voler dimezzare la produttività anche ai lavoratori dell’Azienda. Abbiamo immediatamente inviato una nota alla direzione, dichiarando la nostra contrarietà e chiedendo il pagamento dell’intero saldo di produttività entro marzo. Vi terremo informati.

Il comunicato

Basta! Il mostro creato di comune accordo da Regione Lazio e Università continua a produrre i suoi effetti negativi: i dipendenti della Fondazione continuano a perdere più della metà della produttività e sia i dipendenti dell’Azienda che quelli della Fondazione sono fermi da anni con le cosiddette fasce.

Nella riunione tenutasi il 15 marzo tra le OO.SS. e la direzione aziendale, con la presenza del rappresentante Regionale, in merito alla consistenza dei fondi contrattuali per l’erogazione della produttività dei lavoratori della Fondazione, si è convenuto di attendere l’incontro tra Regione e ministero per la risoluzione del problema. I risultati di tale incontro saranno esposti dalla direzione alle OO.SS. nella seduta del prossimo 23 marzo.

Continuiamo a ritenere che creare scatole cinesi non gestibili dai loro stessi autori non faccia altro che arrecare danno a tutti i lavoratori, tranne che a pochi privilegiati. Abbiamo denunciato alla magistratura amministrativa lo scempio del nuovo protocollo d’intesa e tuteleremo in tutte le sedi il rapporto di lavoro pubblico per garantire ai dipendenti del PTV parità di trattamento, sia tra di loro che con gli altri lavoratori del Servizio sanitario regionale.

Federazione Uil Scuola Rua
PTV Tor Vergata

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ipab Vicenza, bandito concorso per un oss a tempo pieno e indeterminato
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Ipab di Vicenza: concorso per 2 posti da infermiere specialista

L’Ipab di Vicenza ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato...

NT News

Francia e Germania preparano gli ospedali alla guerra: prevenzione o allarmismo?

Gli ospedali francesi e tedeschi potrebbero trovarsi, nel giro di pochi mesi,...

Infermiere di famiglia & comunitàNT NewsRegionaliSiciliaSpecializzazioni

Asp Trapani, mancano gli infermieri di famiglia e comunità

L’allarme lo aveva lanciato BlogSicilia una settimana fa: all’Asp Trapani mancano gli...

NT NewsRegionaliSardegna

Aspettativa non retribuita negata dall’Aou Sassari: infermiere vince ricorso

Un infermiere di 43 anni, in servizio a tempo indeterminato dal 2019...