Home Infermieri Camera: approvate misure urgenti per incrementi economici e per il reclutamento di infermieri e medici
InfermieriMediciNormativeNT News

Camera: approvate misure urgenti per incrementi economici e per il reclutamento di infermieri e medici

Condividi
Decreto Milleproroghe approvato alla Camera: le norme in materia sanitaria
Condividi

In questa settimana, la Camera ha concluso un significativo esame sul tema della carenza di medici e infermieri e della medicina difensiva.

Le mozioni, sia di maggioranza che di opposizione, sono state oggetto di attenta revisione da parte del Governo e successivamente approvate, con la partecipazione del Sottosegretario Gemmato durante la discussione in Aula.

Le proposte approvate impegnano l’Esecutivo su diversi fronti cruciali per il settore sanitario. Tra gli obiettivi figurano ulteriori assunzioni, miglioramenti delle condizioni economiche e contrattuali degli operatori sanitari, nonché valutazioni sull’opportunità di trattamenti economici differenziati per specializzandi. La carenza di personale infermieristico e medico specializzato in settori specifici è stata affrontata con l’introduzione di diverse modalità di intervento.

Particolare rilevanza assume la mozione del Centrodestra, a firma dell’On. Ciancitto di FdI (1-00230), che si concentra sulla responsabilità medica. La proposta prevede modifiche all’articolo 590-sexies del codice penale e l’adozione dei decreti attuativi della riforma Gelli-Bianco. Mentre la questione delle professioni infermieristiche non è stata toccata in questa fase, è previsto che possa essere affrontata in seguito, aprendo potenzialmente la strada a dibattiti futuri.

Le opposizioni hanno presentato e parzialmente ottenuto l’approvazione di alcune mozioni con impegni specifici di notevole interesse. Tra queste, spicca la mozione 1-00224 di Faraone (IV), che impegna il Governo a consultarsi con le organizzazioni sindacali per valutare trattamenti economici differenziati per specializzandi. La mozione 1-00226 di Ricciardi (M5S) propone l’adozione di iniziative normative per il riconoscimento economico e professionale degli infermieri, mentre la mozione 1-00229 di Zannella (AVS) propone un piano straordinario di assunzioni di personale medico e infermieristico.

È interessante notare come la mozione del Centrodestra, sebbene concentrata sulla responsabilità medica, potrebbe aprire la strada a future discussioni sulle professioni infermieristiche. L’attenzione continua a concentrarsi su queste tematiche cruciali, con la speranza di garantire un sistema sanitario robusto e adeguatamente supportato.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...