Home NT News Cambiano i parametri per la terza età: si diventa anziani a 75 anni
NT News

Cambiano i parametri per la terza età: si diventa anziani a 75 anni

Condividi
Cambiano i parametri per la terza età: si diventa anziani a 75 anni 1
Condividi
La Società italiana di gerontologia e geriatria ha rivoluzionato i parametri riguardanti la terza età. La decisione sarebbe dovuta al fatto che “un 65enne di oggi ha la forma fisica e cognitiva di un 40-45enne di 30 anni fa”.

 

 

Per questo motivo il limite minimo per potersi considerare anziani diventa ufficialmente quello dei 75 anni.

 

 

“Un 65enne di oggi ha la forma fisica e cognitiva di un 40-45enne di 30 anni fa – spiega Niccolò Marchionni, Professore ordinario di gerontologia e geriatria presso l’Università di Firenze e direttore del dipartimento cardiovascolare dell’Ospedale Careggi.

 

 

Le attuali condizioni fisiche di un 75enne odierno sarebbero quelle di un individuo che aveva 55 anni nel 1980.

 

 

“Alziamo l’asticella dell’età a una soglia adattata alle attuali aspettative di vita nei Paesi con sviluppo avanzato”, prosegue Marchionni.

 

 

“I dati demografici ci dicono che in Italia l’aspettativa di vita è aumentata di circa 20 anni rispetto alla prima decade del 1900. Non solo, larga parte della popolazione tra i 60 e i 75 anni è in ottima forma e priva di malattie per l’effetto ritardato dello sviluppo di malattie e dell’età di morte”.

 

 

Secondo i geriatri occorrerebbe quindi necessariamente adeguare il concetto di anzianità “alle mutate condizioni demografiche ed epidemiologiche. E tenendo conto che scientificamente si è anziani quando si ha un’aspettativa media di vita di dieci anni”.

 

 

Le attuali indagini statistiche individuano nella media di 85 anni la durata della vita per le donne, e di 82-83 per gli uomini.

 

 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...