L’episodio, denunciato da Nursing Up Sardegna, si è verificato domenica all’ospedale Brotzu, dove il genitore di un bambino in attesa di cure è passato dalle parole ai fatti, colpendo più volte l’operatore.
Dopo essere stato insultato e minacciato, un infermiere in servizio al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Brotzu di Cagliari è stato colpito più volte dal padre di un bambino in attesa di cure. A denunciare l’episodio, avvenuto domenica scorsa, è Diego Murracino, dirigente regionale del sindacato Nursing Up.
“I dirigenti del sindacato Nursing Up esprimono vicinanza e solidarietà all’infermiere vittima dell’ennesima aggressione e chiedono con fermezza che il personale sanitario possa lavorare in ambienti sicuri e protetti – commenta Murracino –. L’infermiere, il medico e gli altri operatori sanitari che garantiscono la tenuta del Servizio sanitario si scontrano quotidianamente con mille criticità e hanno necessità della collaborazione e della comprensione degli utenti”.
Il sindacalista lancia inoltre un appello alla direzione generale del Brotzu, chiedendo “l’attuazione di un piano di sicurezza contro le aggressioni e l’attivazione di una postazione di polizia attiva tutto il giorno all’interno del Pronto soccorso”.
Redazione Nurse Times
- Legge di Bilancio 2026, è caccia alle risorse per la sanità: servono almeno 2 miliardi. Priorità ad assunzioni, incentivi e libera professione per gli infermieri
- Spesa sanitaria pro capite, Gimbe: “Italia ultima nel G7 e sotto la media Ocse”
- Gaza, morto infermiere di Medici Senza Frontiere: chi era Hussein Alnajjar
- UMI25 – Una Mole di Infermieri (Torino, 3 ottobre): tavole rotonde, workshop e tanto altro
- Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Suture chirurgiche: dallo strumentario alla scelta della tecnica adeguata”
Lascia un commento