Home NT News Bonus terme: quando e come richiederlo
NT News

Bonus terme: quando e come richiederlo

Condividi
Bonus terme: quando e come richiederlo
Condividi

Entro fine anno Invitalia fornirà le indicazioni precise sulle modalità di prenotazione.

Indicativamente da metà ottobre, e comunque entro la fine dell’anno, dopo aver completato la procedura di accreditamento per le strutture termali, Invitalia fornirà le indicazioni precise sulle modalità di prenotazione del bonus terme. Ecco tutto quello che c’è da sapere e come prepararsi in vista del click day.

Il bonus terme è un’agevolazione per tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di Isee, che vogliano prenotare dei servizi termali presso uno stabilimento termale accreditato (l’elenco non è ancora disponibile). Nello specifico, consiste in uno sconto del 100% sul prezzo di acquisto dei servizi termali prescelti, fino a unimporto massimo di 200 euro. Sarà attivo non appena saranno completati la convenzione con il soggetto gestore, Invitalia, e gli iter previsti dalla legge.

Gli istituti termali potranno accreditarsi registrandosi sull’apposita piattaforma on line. A partire da quel momento i cittadini potranno rivolgersi direttamente agli istituti termali per prenotare il bonus e per ricevere supporto e indicazioni sul suo utilizzo. Sono 320 le terme in Italia, e oltre 3 milioni gli italiani che ogni anno le scelgono per relax, vacanza o per cure specifiche.

Il plafond del provvedimento è di 53 milioni di euro e i bonus a disposizione saranno circa 250mila. Come si legge sul sito di Federfarma, inoltre, le risorse stanziate sono ad esaurimento, quindi ci dovrebbe essere un click day in cui sarà necessario effettuare la prenotazione online. Come detto, dal momento in cui il bonus sarà attivo, per le informazioni ci si potrà rivolgere direttamente all’istituto termale scelto, che seguirà tutto il procedimento di attivazione.

In attesa dell’attivazione, comunque, sul sito Federterme, a partire dal 30 settembre, sarà disponibile anche un servizio di chat. Federterme ha anche predisposto un modulo, che si trova sul suo sito, per ricevere informazioni sul voucher e sulle terme in cui utilizzarlo, attraverso una comunicazione non appena il sistema per l’utilizzo del bonus terme sarà attivo.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...