Home NT News Bologna: arrivano le estetiste in oncologia per ridare il sorriso alle pazienti davanti allo specchio
NT NewsOncologia

Bologna: arrivano le estetiste in oncologia per ridare il sorriso alle pazienti davanti allo specchio

Condividi
Bologna: arrivano
Condividi

Si ripete l’iniziativa organizzata dal Cna “Un trucco per star meglio. Make up in Oncologia”, presso in policlinico Sant’Orsola di Bologna.

Grazie alla collaborazione con Loto onlus, il progetto nato nel 2011 avrà luogo anche quest’anno. Ben 16 tra acconciatori ed estetisti associati a Cna Bologna saranno coinvolti e offriranno i propri servizi gratuitamente e volontariamente, una volta al mese (ad esclusione del mese di agosto) ai pazienti ricoverati nel reparto di Oncologia medica Zamagni.

Nel corso degli anni, sono state oltre 300 le pazienti che hanno aderito all’iniziativa che si rinnova ogni anno dal 2011.

Una vera e propria sala di bellezza è stata allestita all’interno dell’ospedale. Sarà possibile essere sottoposti a due diversi trattamenti di bellezza: il primo prevede l’intervento degli acconciatori, l’altro delle estetiste che si occupano del trucco, mostrando i singoli passaggi, in modo che le pazienti siano in grado di truccarsi in autonomia anche a casa tornando a sorridere davanti allo specchio.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi

Quando i bambini hanno pochi mesi possono esprimersi solo in un modo:...

InfermieriNormativeNT News

Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge

Spieghiamo il quadro normativo italiano, i ruoli professionali e le responsabilità legali...

Sonno e rischio cardiovascolare: qual è l'orario migliore per andare a letto?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sonno: poche ore, ma buone. L’esperto: “Stop allo sleep terrorism”

In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il professor Giorgio Gilestro,...