Home NT News Bimba sottoposta a trapianto multiorgano: compagni di classe e maestre si vaccinano per proteggerla
NT News

Bimba sottoposta a trapianto multiorgano: compagni di classe e maestre si vaccinano per proteggerla

Condividi
Bimba sottoposta a trapianto multiorgano: compagni di classe e maestre si vaccinano per proteggerla
Condividi

Una bambina di 11 anni ha ricevuto un regalo del tutto inaspettato dai propri compagni di classe ed insegnanti.

La piccola G., iscritta alla classe 5º elementare, è stata sottoposta da poco ad un delicatissimo trapianto multiorgano. Per proteggerla da possibili infezioni, tutte le persone che la circondano nell’ambiente scolastico hanno deciso di vaccinarsi.

I 23 alunni della scuola situata nel quartiere di Monte Mario a Roma e tutti i dipendenti della scuola si sono sottoposti ad una serie di vaccini obbligatori e facoltativi per tutelare la bimba.

«Grazie a un lavoro basato sul dialogo condotto dagli operatori della Asl Rm1 e grazie alla sensibilità degli altri genitori, mia figlia da metà novembre potrà frequentare le lezioni in classe, come tutti i suoi compagni. È stato un meraviglioso esempio di solidarietà e amicizia» spiega mamma Patrizia, coordinatore infermieristico a Monza, trasferitasi a Roma per seguire l’equipe di medici che ha preso in carico la figlia, attualmente in cura presso il Reparto di Epatogastroenterologia dell’Ospedale Bambino Gesù.

«Mia figlia – spiega la mamma infermiera – è nata alla 35/a settimana di gestazione e in seguito a questa nascita prematura ha avuto un’infezione all’intestino che l’ha portata a vari interventi chirurgici e in seguito alla quale, a soli 30 mesi, nel 2011, ha avuto un trapianto multiviscerale di 5 organi. È un trapianto che ha una mortalità altissima, del 90%, e G., è stata quasi miracolata, ma da allora è obbligata a prendere due farmaci immunosoppressori perché il rischio di rigetto è alto. Per questo motivo non può esser vaccinata con vaccini a base di virus vivi, come morbillo, parotite, rosolia e varicella. E non può neppure permettersi di prendersi malattie che per altri sono banali, ma che su di lei possono avere conseguenze molto gravi».

G. ha compiuto 11 anni a ottobre, ed è consapevole che questi «nuovi» organi siano la sua unica chance di sopravvivenza. Avendo capito il problema, quando conosce un bambino, prima ancora di chiedere il suo nome, vuole sapere se sia vaccinato. 

«Mette sempre la mascherina quando usciamo. È una bimba socievole, attiva, non vive in isolamento, ma cerco sempre di metterla in un ambiente protetto: se devo portarla in gita la porto io con la macchina, andiamo nei musei negli orari non di punta, preferiamo mangiare all’aperto invece che al chiuso». I primi anni di scuola, quando non c’era l’obbligo vaccinale, «vivevamo nel terrore», ma anche successivamente alla legge Lorenzin, non tutti i compagni erano protetti. «Ha frequentato per anni in un’aula da sola, con l’insegnante di sostegno. Ma volevo facesse una vita il più possibile normale».

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...