Home NT News Bernardi “un direttore di una Rsa non può essere un’infermiera”
NT NewsRegionaliToscana

Bernardi “un direttore di una Rsa non può essere un’infermiera”

Condividi
Bernardi "un direttore di una Rsa non può essere un'infermiera"
Condividi

Duro intervento del presidente dell’Opi di Massa Carrara dott. Luca Fialdini nei confronti del consigliere comunale di Massa Carrara “Un direttore deve avere delle competenze molto più ampie”

Fialdini “Gravi le parole in Consiglio Comunale di Carrara del Consigliere Bernardi sugli infermieri”

Di seguito il comunicato:

“L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Massa Carrara, in qualità di Ente Sussidiario dello Stato, in rappresentanza degli oltre 1900 infermieri della Provincia e a tutela della Salute dei Cittadini, non entrando nel merito del dibattito politico e nella recente procedura concorsuale per la nomina del neo direttore dell’Azienda Speciale Regina Elena di Carrara, ritiene gravi le parole del Consigliere Bernardi pronunciate nella seduta del Consiglio Comunale del 8 settembre 2021.

Il Sig. Bernardi, infatti, a conclusione del Suo intervento ha affermato che “un direttore di una Rsa non può essere un’infermiera…Un direttore deve avere delle competenze molto più ampie rispetto alla Laurea in Scienze Infermieristiche. Perché il direttore è un direttore non è un’infermiera”.

Queste parole offendono l’intera categoria professionale degli infermieri, non solo del territorio provinciale ma di tutta Italia.

Gli infermieri oggi, oltre alla Laurea Triennale, si formano nelle migliori Università Italiane con percorsi post base (Laurea Magistrale, Master di I e II Livello, Dottorato di Ricerca) e per questo ricordiamo al Sig. Bernardi che i laureati magistrali in Scienze Infermieristiche intervengo con elevate competenze nei processi assistenziali, gestionali, formativi, organizzativi e di ricerca.

Operano nel servizio sanitario nazionale e nelle altre istituzioni private con elevate competenze gestionali per le esigenze della collettività, così come riconosciuto anche dalla Legge 251/2000. Gli infermieri hanno sempre avuto a cuore la salute pubblica, ci sono e ci saranno in futuro per i cittadini, e per questo sono in grado di sviluppare nuovi modelli di presa in carico, sicuramente utili a una struttura sanitaria come quella di Carrara.

Ricordiamo, infine, al Sig. Bernardi che in Italia infermieri, laureati magistrali, sono Direttori Generali di grandi Aziende pubbliche, come ad esempio il collega Dr Mauro Filippi dell’Aulss 4 Veneto Orientale, oltre che Professori Associati e Ordinari nelle migliori Università italiane e ottimi rappresentanti pubblici (Consiglieri-Assessori comunali-regionali, Sindaci, Deputati e Senatori in Parlamento).

Per tutto questo il nostro Ordine richiede al Sig. Bernardi – Consigliere comunale in Carrara – chiarimenti ulteriori circa le Sue riflessioni e auspichiamo, quanto prima, le Sue scuse pubbliche verso la nostra categoria professionale, riservandoci di adire altre strade a tutela della professione infermieristica, anche alla luce di quanto fatto dai nostri professionisti per i Cittadini durante l’emergenza pandemica che stiamo vivendo”.

Guarda il video al minuto 50’

https://www.facebook.com/presidenzaconsigliocomunale.carrara/videos/143235361265669/

Redazione Nurse Times

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...

LazioNT NewsRegionali

Caso Sica-Franceschilli a Tor Vergata, 204 colleghi scrivono una lettera di solidarietà alla dottoressa

Continua a lasciare strascichi il caso della dottoressa Marzia Franceschilli, aggredita dal...