Home NT News Bassetti: “Violenza negli ospedali è frutto anche della diffidenza verso i vaccini”
NT News

Bassetti: “Violenza negli ospedali è frutto anche della diffidenza verso i vaccini”

Condividi
Bassetti: "Violenza negli ospedali è frutto anche della diffidenza verso i vaccini"
Condividi

“Credo che questa barriera di diffidenza nei confronti dei vaccini non la supereremo facilmente, anche perché buona parte di quello che sta accadendo nei nostri ospedali e ai nostri sanitari è frutto di un evidente odio anche nei confronti dei vaccini, che in verità sono strumento della medicina moderna per difendersi dalle infezioni”. Così Matteo Bassetti, primario di Malattie infettive all’ospedale S. Martino di Genova, ai microfoni di Radio Cusano nel corso della trasmissione Cinque Notizie, condotta da Gianluca Fabi.

“Purtroppo -ha proseguito Bassetti – c’è contro i vaccini una battaglia continua e costante, che si riverbera nei nostri ospedali con la violenza che abbiamo visto. Basterebbe spiegare che i vaccini hanno cambiato la storia dell’umanità”.

E rispetto al rischio che la situazione possa espandersi anche nei confronti della medicina in generale Matteo Bassetti ha chiarito: “E’ già successo. Non c’è più, alla luce di quanto ho appena detto, quel riconoscimento del concetto di autorevolezza che un medico esprimeva. C’è stato, in sostanza, un abbassamento culturale negli ultimi tre-quattro anni e che oggi vede il suo culmine. La politica, a questo punto, dovrebbe domandarsi da che parte stare”.

In merito alla commissione d’inchiesta Covid: “E’ un bene se va a valutare le scelte politiche”. Infine, sui casi di influenza Bassetti ha concluso: “Aumenteranno, perché si vaccina sempre meno gente. Noi siamo uno dei Paesi meno vaccinati al mondo per influenza. Forse varrebbe la pena di stimolare di più in tal senso. Io, onestamente, ormai mi sono stufato: ognuno è libero e artefice della propria salute”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...