Home NT News Barletta, incidente stradale costa la vita a un giovane infermiere: il cordoglio di Opi Bat
NT NewsPugliaRegionali

Barletta, incidente stradale costa la vita a un giovane infermiere: il cordoglio di Opi Bat

Condividi
Barletta, incidente stradale costa la vita a un giovane giovane infermiere: il cordoglio di Opi Bat 2
Condividi

Si chiamava Luigi Stefano Dambra e aveva solo 33 anni. Il toccante post di un amico e collega.

Luigi Stefano Dambra, infermiere di 33 anni, è deceduto a Barletta in seguito a un incidente stradale. Era a bordo della sua moto quando, perdendo il controllo del veicolo, ha impattato contro uno spartitraffico. A bordo con lui c’era una ragazza di 29 anni , che è ricoverata all’ospedale Dimiccoli.

La comunità infermieristica della provincia Bat non ha mancato di far sentire la propria vicinanza alla famiglia dello sfortunato ragazzo. “L’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Barletta-Andria-Trani – scrive Giuseppe Papagni, presidente di Opi Bat, – si unisce al cordoglio che ha colpito la famiglia Dambra per la perdita del proprio caro, Luigi Stefano Dambra. Un collega in gamba e stimato da tutti per la sua grande professionalità. Alla sua famiglia vanno le nostre condoglianze”.

Dalla pagina Facebook di Gianfranco Sfregola, amico e collega di Luigi, abbiamo inoltre estrapolato il seguente, toccante post: “Oggi il nostro planning era quello di studiare a casa dalle 8:30 alle 12:30 per la nostra laurea magistrale. Sono sceso alle 8 per comprare i cornetti mentre ti aspettavo. Al cioccolato, lo volevi, avevi detto. L’ho comprato, e quando siamo saliti a casa per studiare hai preferito il mio cornetto ai frutti di bosco: lo abbiamo diviso. Abbiamo studiato, mi hai insegnato le diagnosi NANDA. Eri entusiasta del confronto di oggi, abbiamo riso e ci siamo confrontati. Mi hai detto che ti piaceva la mia casa, mi hai fatto i complimenti per tutto. Oggi eri così solare, felice, sorridente. Mi hai detto che finalmente avevi un collega con cui studiare. Io e te i pochi a passare l’esame di Metodologie della ricerca. Tu una mente brillante, sveglia, sprint, una mente veloce, il migliore del SIO”.

E ancora: “Alle 13:15 siamo scesi da casa. Tu dovevi andare al mare e io al lavoro. Hai conosciuto, mentre salivi in sella alla tua maledetta moto, la mia Giorgia. Hai conosciuto mia moglie, eri felice, hai parlato con Gió, le hai detto che le avevi rubato i giochini, poi mi hai detto che ci saremmo visti domani, ma domani non ci vedremo. Non ci vedremo più. Luigi Stefano, non ci vedremo più. Questa foto è stata fatta oggi alle 13:15 del 31/07/2021. Scherzavamo sulla nostra amicizia sul gruppo SIO. Fai buon viaggio, Bro. Mi chiamavi Bro. Buon viaggio, amico mio. Ancora una cosa: sai quanta difficoltà stia provando da ostetrico in questa laurea; ti prometto che brillerò oltre misura per te. Ciao, Bro.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...