Home O.S.S. Bando di concorso a tempo indeterminato per 29 Oss, Valle d’Aosta
O.S.S.

Bando di concorso a tempo indeterminato per 29 Oss, Valle d’Aosta

Condividi
concorso
Condividi

BANDO DI PROCEDURA SELETTIVA UNICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 29 OPERATORI SPECIALIZZATI (CAT. B – POS. B2), PROFILO DI OPERATORE SOCIO-SANITARIO, NELL’AMBITO DEGLI ORGANICI DELLE UNITES DES COMMUNES VALDOTAINES.

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media). Per il titolo di studio conseguito all’estero si deve far riferimento a quanto disposto dal successivo art. 5;
  • qualifica di operatore socio-sanitario (OSS), ai sensi dell’Accordo del 22 febbraio 2001 tra il Ministero della Sanità, il Ministro per la solidarietà sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, per l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’Operatore socio-sanitario e per la definizione dell’ordinamento didattico dei corsi di formazione;
  • patente di guida di tipo “B”.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Al fine dell’ammissione alla procedura selettiva è necessario consegnare all’Ufficio concorsi regionale copia del modulo di richiesta di equipollenza o equivalenza del titolo di studio, unitamente alla ricevuta di spedizione dello stesso, entro il termine di scadenza del bando, con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00;
  • spedizione a mezzo raccomandata A/R all’Ufficio concorsi della struttura Centro unico retribuzioni e fiscale, procedimenti disciplinari, CUG e concorsi, Piazza Deffeyes, 1 – Aosta;
  • invio a mezzo fax (0165/273197); l’Amministrazione non è responsabile di ricezioni incomplete o illeggibili, pertanto si prega di contattare l’Ufficio concorsi al fine di verificare la completa ricezione;
  • invio con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo [email protected] tramite la propria personale casella PEC.

TASSA DI CONCORSO

Il candidato deve, entro il termine di scadenza del bando (9 febbraio 2017), pena l’ammissione con riserva al concorso, effettuare un versamento, non rimborsabile, dell’importo di euro 10,00 (dieci), intestato a Regione Autonoma Valle d’Aosta, con la seguente causale di versamento: Nome e Cognome – Procedura selettiva unica operatore socio-sanitario (indicare nome e cognome del candidato che intende partecipare al concorso).

Il versamento deve avvenire mediante la seguente modalità: 

  • bonifico bancario su conto corrente bancario dell’Amministrazione regionale codice IBAN: IT 39 V 02008 01204 000003867729 per i bonifici dall’estero lo SWIFT-BIC CODE è il seguente: UNCRIT M1 T04.

Il bando scade il 9 febbraio 2017

Per maggiori informazioni scarica il seguente bando: clicca qui.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

MarcheO.S.S.Regionali

Infermieri chiamati a sostituire gli OSS: la CGIL denuncia l’AST Ascoli

L’AST Ascoli è al centro di una polemica per la gestione del...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...