Home Regionali Emilia Romagna Baggiovara (Modena), il responsavile dell’Area Covid elogia gli infermieri
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Baggiovara (Modena), il responsavile dell’Area Covid elogia gli infermieri

Condividi
Baggiovara (Modena), il responsavile dell'Area Covid elogia gli infermieri 1
Condividi

“Hanno pianto per la fatica e l’impatto emotivo, ma anche organizzato feste di compleanno per i pazienti soli”, rivela Giovanni Pinelli.

Giovanni Pinelli

“In questi giorni stiamo vivendo la fase di riduzione della malattia. Basti pensare che la nostra Area Covid ospita 31 pazienti, quando nel momento di massima affluenza abbiamo ospitato anche 90 persone”. Così Giovanni Pinelli, responsabile della Covid Room di Baggiovara (Modena), in un’intervista rilasciata a Modena Today.

“Nella drammaticità di quello che abbiamo vissuto – prosegue – credo che tutto il sistema si sia arricchito di competenze e di esperienze umane. Nella tragedia ci sono stati aspetti positivi che sono tipici del sistema sanitario pubblico. Nel giro di 24 ore, infatti, nei nostri ospedali sono state chiuse e riconvertite intere unità operative, grazie al lavoro incredibile di tutti, dall’ingegneria clinica ai facchini. Abbiamo aggregato medici e personale infermieristico di ogni unità operativa, che hanno lavorato insieme, mettendo da parte ogni personalismo. Siamo riusciti a fare squadra anche con gli ospedali periferici, gestendo insieme i pazienti più difficili. È questo, a mio avviso, il più grande risultato che portiamo a casa”

Un cenno importante lo merita il personale infermieristico: “Abbiamo infermieri di area chirurgica che sono stati proiettati in 24 ore in un’area medica dove il rapporto col paziente è estremamente diverso, più personale, e dove quindi risulta molto più difficile abituarsi alla morte. Li abbiamo visti piangere per la fatica e per l’impatto emotivo. Però li abbiamo visti anche sorridere e fare il gesto dei pollici in su (l’unico che si può fare) al ritorno di un paziente intubato che era rientrato dalla Terapia intensiva e si avviava a un percorso di miglioramento”

Restando in tema: “Abbiamo capito come alcuni aspetti del prendersi cura vadano incentivati. Ad esempio i nostri infermieri hanno organizzato feste di compleanno per i pazienti costretti a vivere in solitudine. Ci siamo resi conto di quanto importante sia il valore della comunicazione in una malattia che rende soli. La tecnologia ci ha aiutato in questo, grazie anche ai device messi a disposizione dalla Regione tramite Lepida, che ci hanno consentito di effettuare le video chiamate tra i pazienti e i famigliari”

Concludendo: “Abbiamo capito molte cose sulla malattia che prima non conoscevamo. Questa esperienza ci rende più forti e organizzati, anche nell’eventualità che la malattia si ripresenti. Credo, quindi, che possiamo vedere molto più positivamente il futuro, pur con tutte le cautele del caso”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Modena Today

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...