Home Regionali Campania Aversa, formica su una scodella: scatta la sospensione per caposala e tre infermieri
CampaniaNT NewsRegionali

Aversa, formica su una scodella: scatta la sospensione per caposala e tre infermieri

Condividi
Aversa, formica su una scodella: scatta la sospensione per il caposala e tre infermieri
Condividi

Una paziente di Gastroenterologia si è rivolta alla polizia dopo aver visto l’insetto sul bordo del recipiente contenente il suo pasto.

II provvedimento punitivo per i dipendenti di Gastroenterologia dell’ospedale di Aversa (Caserta) è stato firmato venerdì dal direttore sanitario Angela Maffeo e riguarda il caposala Francesco Tessitore e gli infermieri Giuseppina Fresolone, Pietro Esposito e Antonio Trombetta, tutti sospesi dal servizio per 10 giorni. Si tratta di un presunto caso di malasanità, che ricorda quanto accaduto pochi mesi fa, con gran clamore, al “San Giovanni Bosco” di Napoli: anche in questa vicenda si parla di formiche.

Nella stessa giornata di venerdì, nel reparto di Gastroenterologia, infatti, sarebbe stata trovata una formica sul bordo di una scodella contenente pastina in brodo e la paziente, accorgendosi della presenza dell’insetto, si è rivolta direttamente alla polizia. Erano di turno i quattro dipendenti citati. Esposito, però, non fa parte del reparto di Gastroenterologia, ma lavora in Rianimazione e stava effettuando ore di straordinario che, a quanto risulta, non erano state autorizzate.

Nessun dipendente del reparto avrebbe avvisato la Maffeo, che sarebbe venuta a conoscenza dell’episodio soltanto “a conclusione dei fatti”. La dirigente ricorda l’obbligo di infermieri e coordinatore di vigilare sulla distribuzione e la consumazione dei pasti. Inoltre è vietata la presenza in reparto di persone estranee al di fuori dell’orario di visita e la direzione sanitaria ha inoltrato più volte diffide in tal senso. Ancora, in caso di disservizi, i dipendenti devono darne comunicazione immediata al responsabile del reparto e al direttore sanitario, ma questo non è stato fatto. È quindi scattata la sospensione dal servizio.

Redazione Nurse Times

Fonte: Cronache di Caserta

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...