Aumentati i contagi in un solo mese tra gli operatori sanitari, di quasi il 600 % in più tra cui 82-84 % sono infermieri, da inizio pandemia circa 115 mila contagiati in totale.
In Italia si valuta sempre più l’ipotesi di un’eventuale terza dose di vaccino, nel frattempo in altri Paesi europei come in Israele è già iniziata la campagna per la terza dose per chi ha ricevuto le prime due almeno 5 mesi fa.
Il parere degli scienziati sembra al momento contrastante, infatti c’è chi raccomanda la dose di richiamo ai soggetti fragili e over 50, chi invece non pensa sia opportuno sottoporre la popolazione ad ulteriore immunizzazione senza la certezza che essa sia necessaria. Intanto anche in Francia si procede con le terze dosi, l’Inghilterra invece dopo aver dilazionato nel tempo la seconda dose per cercare di estendere la copertura vaccinale con una sola dose alla maggior parte della popolazione, sembra non abbia dato ancora il via alla dose di richiamo.
Ultimi articoli pubblicati
- Istituto Assistenza Anziani di Verona: selezione pubblica per incarichi da infermiere
- Alzheimer, Cassazione: “Retta della Rsa è tutta a carico del Ssn”
- Aosta, medico usa una Tac per salvare la gatta caduta dal sesto piano: Usl avvia indagine interna
- Addio a Emma Carli: guidò l’Ipasvi dal 1994 al 2000. Il ricordo della Fnopi
- Uil Fpl Massa Carrara: “Oss utilizzati come infermieri in sala operatori al Monsterio”. La replica: “Non è vero”
Lascia un commento