Non ci sono dati disponibili sull’intercambiabilità del vaccino di Astra Zeneca contro il coronavirus. Per la seconda dose, quindi, usare lo stesso vaccino è il consiglio dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
“I soggetti che hanno ricevuto la prima dose di COVID-19 Vaccine AstraZeneca devono ricevere la seconda dose di COVID-19 Vaccine AstraZeneca per completare il ciclo di vaccinazione”. Questa è l’indicazione contenuta nel documento sulle caratteristiche del prodotto redatto da Aifa.
Il vaccino, secondo gli studi di fase 3, ha mostrato un’efficacia del 62,1%. Garantisce inoltre, secondo quanto affermato dall’azienda, una copertura “del 100%” contro malattia grave e rischio di ospedalizzazione“.
Il vaccino AstraZeneca “viene raccomandato alle persone dai 18 fino al compimento dei 55 anni (54 anni e 364 giorni) in assenza di patologie che aumentino il rischio clinico associato all’infezione da Sars-CoV-2”. Lo ribadisce il ministero della Salute nella circolare “Aggiornamento vaccini disponibili contro Sars-CoV-2/Covid-19 echiarimenti sul consenso informato“.”Tra le categorie per cui viene raccomandato il vaccino – continua la circolare – la priorità di somministrazione sarà per il personale scolastico e universitario docente e non docente, per le forze armate e di polizia, per i setting a rischio quali penitenziari e luoghi di comunità e per il personale di altri servizi essenziali e, a seguire, per il resto della popolazione”.
- Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “KETO-ACADEMY 2025. Terapia nutrizionale personalizzata nel paziente con CKD”
- Corso Ecm (1 credito) Fad gratuito per infermieri: “Cura della pelle e dei capelli nelle diverse fasi della vita femminile”
- Asst Mantova: concorso per un posto da infermiere pediatrico
- Infermieri, studio Nursind: “In 35 anni fino a 16mila euro in meno di stipendio. Pesano erosione delle risorse e scelte normative”
- Opi Roma: “Disabile picchiata a Genzano? La persona indagata non è un’infermiera. Basta con le notizie false”
Lascia un commento