Home NT News Associazione Anestesisti:“I malati di oggi non sono meno gravi di quelli di marzo”
NT News

Associazione Anestesisti:“I malati di oggi non sono meno gravi di quelli di marzo”

Condividi
Associazione Anestesisti:“I malati di oggi non sono meno gravi di quelli di maggio”
Condividi

Alessandro Vergallo, presidente dell’Aaroi-Emac, vuole smentire la teoria di un virus meno aggressivo:

“La curva epidemica si sta alzando e così anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva”, a spiegarlo è Alessandro Vergallo, presidente dell’Aaroi-Emac, nel tentativo di smentire le teorie che sostengono come il Coronavirus nCoV-2019 sia meno aggressivo.

“I malati di Covid-19 che vengono ricoverati in questi reparti non sono meno gravi di quelli arrivati a marzo o aprile”. A smentire l’ipotesi circolata durante l’estate è Vergallo, presidente nazionale dell’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani. Il virus non sarebbe dunque “mutato” in una forma meno aggressiva.

“La curva epidemica si sta alzando – spiega Vergallo – e così anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva“.

Ieri i contagi registrati sono stati 1695, con 121 ricoveri nell’unità intensiva.

“Non ci convince quanto detto da alcuni in questi mesi che il virus sia diventato meno aggressivo – prosegue – I casi in terapia intensiva hanno un’età media più bassa. Per fortuna siamo lontani dal livello di allarme rosso dei mesi di marzo e aprile, grazie al contenimento sociale“.

Il virologo Andrea Crisanti, durante un’intervista rilasciata a “Il Fatto Quotidiano”, aveva contestualizzato i nuovi dati sul contagio, da giorni sopra i 1500:

“I numeri ci dicono che c’è trasmissione del virus sul nostro territorio. Ma bisogna contestualizzare i dati: a febbraio e marzo i tamponi si facevano solo ai gravissimi, gli asintomatici non esistevano e il Cts non ne riconosceva l’esistenza. Ma i numeri di marzo non sono quelli di oggi: i dati Istat ci dicono che i casi di oggi sono 20 volte inferiori rispetto a quelli reali di marzo“.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...