Nell’ambito dell’emergenza sanitaria COVID-19, con delibera n. 914 del 30.10.2020, è indetto avviso pubblico, per solo colloquio, ai sensi dell’art. 2 ter del testo coordinato del Decreto-Legge 18/2020 convertito in Legge n. 27/2020, per il conferimento di incarichi a tempo determinato della durata massima di 12 mesi, di Coll. Prof. San. INFERMIERE cat. D, presso le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere del S.S.R. dell’Umbria, per un complessivo fabbisogno di 250 unità. Scade il 6 novembre p.v.
L’inserimento nella graduatoria non comporterà il diritto all’assunzione; tale graduatoria potrà essere progressivamente utilizzata secondo le esigenze di ciascuna Azienda Sanitaria ed Ospedaliera del S.S.R. dell’Umbria e lo scorrimento avverrà nei seguenti termini:
- qualora risultino da ricoprire unicamente i posti di una Azienda, l’eventuale rinuncia del candidato comporterà la decadenza dalla graduatoria;
- ai candidati, utilmente collocati in graduatoria, qualora già dipendenti di un’Azienda del S.S.R., in fase di scorrimento della stessa, sarà conferito l’incarico nell’Azienda in cui già prestano servizio.
Gli interessati devono presentare, la domanda redatta in carta semplice, utilizzando apposito modulo (allegato B) indirizzata al Commissario Straordinario dell’Azienda, secondo le modalità sottoindicate: Inoltro esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato al seguente indirizzo di PEC:
non sarà ritenuto valido, con conseguente inammissibilità dei candidati alla procedura, l’invio delle domande e della relativa documentazione tramite consegna a mano all’Ufficio Protocollo Aziendale, oppure mediante spedizione con raccomandata A.R. a mezzo servizio postale o privato, ovvero mediante posta elettronica non certificata, anche se effettuata all’indirizzo Il campo “oggetto” della PEC contenente la domanda di partecipazione dovrà obbligatoriamente contenere la stringa di posta certificata sopra indicato, ovvero l’invio tramite PEC intestate ad altre persone fisiche o giuridiche.
Il campo “oggetto” della PEC contenente la domanda di partecipazione dovrà obbligatoriamente contenere la stringa alfanumerica riportata di seguito opportunamente compilata con i dati del candidato:
#CON# CODICECONCORSO#C:COGNOME#N:NOME#D:GG-MM-AAAA#
Esempio di compilazione per la presente procedura:
- Codice Concorso: 20041APCOVID19INFERMIERE
- Cognome Candidato: Del Rivo
- Nome Candidato: Valerio Maria
- Data di Nascita: 06-12-1984
- Luogo di nascita: Roma (RM)
#CON#20041APCOVID19INFERMIERE #C:DEL RIVO#N:VALERIOMARIA#D:06-12-1984#
Quale supporto alla compilazione dell’oggetto della PEC contenente la domanda di partecipazione, dovrà essere utilizzato il form PDF scaricabile sulla pagina del portale Web dell’Azienda riferita alla specifica procedura denominato “ALLEGATO A – MODULO DI REGISTRAZIONE.pdf”.
Il form, una volta correttamente compilati i campi relativi alla parte “Anagrafica”, genera in calce la corretta stringa alfanumerica da riportare nell’oggetto della PEC utilizzando le funzioni copia/incolla.
Redazione NurseTimes
Allegati
ALLEGATO A – MODULO DI REGISTRAZIONE
ALL. B – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
ALLEGATO C – SCHEMA CURRICULUM
Ultimi articoli pubblicati
- Infermieri e ostetriche a rischio tumore, Nursing Up chiede al Governo un vero piano di prevenzione
- Gestione del PICC e supporto psicologico nel percorso di cura del linfoma di Hodgkin: il ruolo centrale dell’infermiere
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
 
                                    
                                                                         
                                                        
                    
 
                             
                             
                                 
				                
				             
						             
						             
						             
 
			         
 
			         
 
			         
                                                                                                            
Lascia un commento