Home Regionali Campania Asl Napoli 3 Sud, lo sfogo degli infermieri in scadenza di contratto: “Noi sostituiti da altri precari. Uno strano turnover…”
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Napoli 3 Sud, lo sfogo degli infermieri in scadenza di contratto: “Noi sostituiti da altri precari. Uno strano turnover…”

Condividi
Asl Lecce, indetta manifestazione unitaria del personale precario
Condividi

Con la lettera che pubblichiamo di seguito un gruppo di colleghi denuncia quanto sta accadendo nell’Azienda sanitaria partenopea.

Le direttive prima europee e poi nazionali suggeriscono di investire nella sanità, e soprattutto nei professionisti sanitari. Si legge praticamente ovunque di carenza di professionisti sanitari: articoloni che addirittura invocano infermieri stranieri. Ma al di là della remunerazione imbarazzante, quando leggete questi articoli indignatevi, perché sono solo dichiarazioni di facciata e menzogne.

Ve lo diciamo noi, infermieri dell’Asl Na3 Sud precari, in scadenza di contratto e attualmente in ferie forzate, a cui il contratto scade il prossimo 31 marzo. Ebbene sì, i tanto osannati e rari infermieri verranno mandati a casa: il fabbisogno e i tetti di spesa ci dicono che siamo di troppo.

Il nostro caso specifico è abbastanza clamoroso. Siamo infermieri assunti da un regolare avviso pubblico 8+8 (NON DI EMERGENZA), che saranno rimpiazzati da infermieri di agenzie interinali (rinnovati invece fino a luglio, indipendentemente dal prosieguo o meno dello stato d’emergenza). E nel frattempo, con i nostri contratti in scadenza, si continua a convocare dalla graduatoria in essere (altri precari).

Ètroppo se paragoniamo tutto ciò ad una sorta di turnover dei precari? Con graduatorie di merito e infermieri in scadenza, ci si affida anche ad agenzie interinali? Lo Stato si riempie la bocca parlando di stabilizzazioni. La Regione detta e raccomanda il rinnovo fino a dicembre 2022. E le Asl che fanno? Calcoli ragioneristici a discapito di qualità, Lea e servizi, con l’unico obiettivo di infoltire premi di produzione e lucidare poltrone dorate, facendo l’occhiolino alle agenzie interinali. Tra noi ci sono anche idonei di graduatorie che non scorrono, ma quella è un’altra triste storia. La domanda, quindi, pensiamo sia lecita:q questi benedetti infermieri servono o non servono?

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...