Home Regionali Campania L’Asl di Avellino dimentica di vaccinare gli studenti di infermieristica: la denuncia
CampaniaCdL InfermieristicaInfermieriNT NewsRegionali

L’Asl di Avellino dimentica di vaccinare gli studenti di infermieristica: la denuncia

Condividi
L’Asl di Avellino dimentica di vaccinare gli studenti di infermieristica: la denuncia
Condividi

Arriva alla mail della nostra redazione ([email protected]) una nota di denuncia da parte degli studenti di infermieristica di Grottaminarda, unici in Campania a non aver ricevuto il vaccino contro il Covid

Agli studenti di infermieristica si aggiungono quelli di Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (che svolgono presenza in particolar modo nelle scuole elementari del territorio), di logopedia. In totale circa 300 studenti.

Gli studenti del polo formativo di Grottaminarda dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” discriminati, decidono di denunciare quanto sta accadendo: aspettano il vaccino da gennaio.

Gli studenti di infermieristica prestavano (prima del covid) attività in presenza presso i presidi ospedalieri di S. Ottone Frangipane di Ariano Irpino e Gabriele Criscuoli Santangelo dei Lombardi. Presidi ospedalieri di riferimento di tutta l’irpinia, e per l’Asl di Avellino.

Quindi studenti non protetti dalla copertura vaccinale prevista dalle normative, lasciati tristemente al loro destino.

Inutili sono stati i solleciti inviati ai vertici dell’Asl di Avellino da parte della direttrice del polo formativo.

Nessun confronto con la ASL.

Nessuno ascolta gli studenti: lo abbiamo fatto noi di NurseTimes e lo facciamo chiedendo formalmente informazioni al direttore generale dell’Asl di Avellino dott.ssa Maria Morgante.

DG Asl Avellino Morgante Maria

Un atteggiamento inspiegabile quello della Asl che non risponde alle richieste degli studenti, un diritto che viene negato da chi dovrebbe invece garantirlo.

“Noi studenti infermieri – dichiara uno studente – soprattutto sul territorio possiamo dare il nostro contributo, ma ci viene impedito. Non possiamo svolgere le nostre attività didattiche di tirocinio tecnico pratico. Vorremmo essere d’aiuto in questo momento di emergenza per tutta l’Irpinia (AV). Noi potremmo velocizzare ed aiutare le tempistiche dell’emergenza mettendo le nostre forze in favore del territorio. Ma non essendo vaccinati, non possiamo neanche laurearci senza aver svolto il tirocinio. La cosa più vergognosa è che tutti sono a conoscenza di questa problematica, ma nessuno ci ascolta”.

Studenti del 1° e 2° anno che non hanno mai svolto 1 ora di tirocinio!

Studenti del 3° anno, che vergognosamente, hanno svolto attività di tirocinio per appena le ore del 1° anno (600 ore) “perchè ci siamo ritrovati nel mezzo del secondo anno in pandemia”.

Lanciamo un appello al direttore generale dell’Asl di Avellino dott.ssa Maria Morgante: la nostra redazione seguirà la vicenda e segnalerà alle autorità regionali ogni inadempienza.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...