Home NT News Asl 11 di Empoli personale in rivolta per il sovraccarico di lavoro
NT NewsRegionaliToscana

Asl 11 di Empoli personale in rivolta per il sovraccarico di lavoro

Condividi
Condividi

 

Sanità Empolese Valdelsa La RSU dell’Asl 11 di Empoli denuncia lo stato in cui sono costretti a lavorare circa 2000 dipendenti, 800 infermieri e 240 OSS. In media oltre 9 ore giornaliere di lavoro, carenza di personale e dipendenti costretti ad agire in reparti non di propria competenza sarebbero la ‘routine’ in cui si opera ormai da anni.

L’RSU si è riunita ieri, lunedì 4 maggio, in Assemblea per discutere della situazione e oggi, martedì 5 maggio, la decisioni sono state rese pubbliche nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell’Asl 11. Il mandato dei lavoratori è quello di trovare una soluzione a queste problematiche durante l’incontro con i dirigenti dell’Asl 11 il prossimo 7 maggio: se non arriveranno risposte e soluzioni sarà proclamato lo stato di agitazione e nel caso queste soluzioni continuino a non arrivare sarà sciopero regolamentato (che comunque non impedirà la normale fruizione dell’attività sanitaria). La sofferenza – spiega Paolo Prosperi –  ha raggiunto ormai livello intollerabili. “Siamo quasi oltre quelle che sono le dotazioni minime in caso di sciopero. I ricoveri hanno raggiunto livelli stratosferici anche negli orari notturni, ci sono solo due infermieri e non c’è l’operatore sanitario a disposizione. Nell’Area Medica due infermieri devono dividersi il soccorso. Poi è diventata un cancro la situazione delle ostetriche: ne mancano 12, a volte non riusciamo nemmeno a coprire i parti naturali”. 

“C’è chi lavora 15 giorni continuativamente – spiega Giampaolo Giannoni – senza recuperi e c’è difficoltà a programmare le ferie. Il personale lavorativo è sovraccaricato di stress e di lavoro, non ce la facciamo più a lavorare in questa situazione”.

Molti dipendenti avrebbero addirittura dovuto far ricorso alle cure presso lo psicologo per far fronte allo stato di disagio in cui si sono venuti a trovare: “Tra chi si è licenziato e chi si è rivolto agli psicologi – spiega Massimo Cataldi – fa capire che siamo arrivati alla disperazione”. Eppure un piano di assunzione era stato annunciato: Il piano  – spiega Propseri – prevedeva nuovi infermieri, OSS e ostetriche: è rimasto tutto nelle penne da questo gennaio, l’amministrazione non ha concretizzato questa intesa che c’era stata (10 infermieri, 16 OSS part-time, 12 ostetriche). Sono stati assunti dipendenti al massimo a 6 mesi, con contratto a tempo determinato. Nelle altre aziende invece, Prato e Pistoia, assunzioni a 30 mesi o indeterminati.

E le carenze erano già chiare dal 2012, ma secondo l’Rsu, nonostante le richieste e le pressioni, non c’è stato dialogo: “Sarebbe interessante – spiega Giovanni Sardo – vedere cosa ha fatto l’azienda fino ad ora. L’azienda di Pisa ha istituito uno sportello di ascolto per i dipendenti per permettere un benessere organizzativo che invece qui è mancato, uno sportello per il singolo. Sono tante le idee da cui prendere spunto, basterebbe la volontà”.

Fonte: www.gonews.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...