Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Arresto cardiaco sul treno delle bici: decisivo l’intervento dell’infermiera Serena Antonioli
Infermiere dell’EmergenzaInfermieriNT News

Arresto cardiaco sul treno delle bici: decisivo l’intervento dell’infermiera Serena Antonioli

Condividi
Arresto cardiaco sul treno delle bici: decisivo l’intervento dell’infermiera Serena Antonioli
Condividi

Si chiama Serena Antonioli ed è un’infermiera di 46 anni originaria di Ravenna. Era presente anche lei martedì sul treno delle bici quando uno dei passeggeri ha accusato un grave malore rendendo necessario il compimento di quelle che sono sembrate interminabili manovre salvavita.

La 40enne che stava percorrendo la tratta compresa da Lienz a Dobbiaco con suo marito e sua figlia di 6 anni non deve la vita esclusivamente al medico citato da tutte le testate giornalistiche, ma lo deve principalmente a questa infermiera.

Immediatamente il marito della vittima dell’arresto cardiaco e gli altri passeggeri si sono prodigati per cercare un medico fra le carrozze, ma la prima a rispondere all’appello è stata Serena Antonioli, infermiera presso il Servizio Cardiologico all’Ospedale Santa Maria delle Croci da vent’anni e volontaria per l’Associazione di prevenzione cardiologica Cuore e Territorio.

“Ho sentito quella richiesta d’aiuto disperata e mi sono alzata: a due vagoni di distanza dal mio c’era questa giovane donna a terra, priva di sensi, intorno a lei tanti passeggeri assiepati e spaventati –  spiega Antonioli -. Un uomo le teneva i piedi sollevati. Dalla palpazione ho sentito che non c’era il polso carotideo e ho subito fatto presente al marito che la donna si trovava in arresto cardiaco, così ha iniziato immediatamente ad eseguire il massaggio cardiaco.

Nel frattempo è arrivato un giovane medico romano che ha allontanato l’uomo, lo ha sostituito nel massaggio e ha eseguito una prima ventilazione bocca a bocca, lasciando poi a me quest’ultimo compito, che nel frattempo facevo le opportune valutazioni del caso. La ventilazione bocca a bocca non è obbligatoria secondo i protocolli, ma in una situazione di tale emergenza ho valutato che fosse il caso di correre il rischio.

Ho raccomandato al marito di spiegare telefonicamente al soccorso sanitario che alla prima fermata del treno doveva arrivare un’ambulanza con defibrillatore a bordo”.

La donna aveva manifestato un dolore scapolare e precordiale già durante l’escursione in bici, ma alcuni minuti dopo la situazione sembrava essersi risolta spontaneamente. Più tardi però, quanto accaduto sul treno ha evidenziato un problema molto più serio.


“E’ stata una manovra impegnativa, durata qualche decina di minuti, ma al termine di essa il cuore della donna ha ripreso a battere. Il nostro sollievo è stato tanto e anche quello dei passeggeri che hanno assistito alla scena”, conclude Serena. I soccorritori sono stati salutati da tutti con un lungo applauso e gli operatori sanitari giunti in elicottero alla stazione successiva, dopo aver intubato la 40enne, attualmente ricoverata in Austria, non hanno risparmiato complimenti e ringraziamenti.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...