La notizia arriva dalla Conferenza Episcopale del Paese sudamericano.
Nel corso della 121esima Assemblea plenaria della Conferenza Episcopale Argentina, tenutasi dal 7 all’11 novembre 2022 alla casa per ritiri “La Montonera” nella città di Pilar, vicino Buenos Aires, i vescovi argentini hanno nominato Sant’Artemide Zatti patrono degli infermieri e delle infermiere dell’Argentina.
Da quando, ad aprile scorso, è stata diffusa la notizia che papa Francesco avrebbe canonizzato il “parente di tutti i poveri”, nel Paese si è iniziata a propagare l’idea che Zatti sarebbe potuto diventare patrono degli infermieri. Ora, con la dichiarazione dei vescovi, ciò è diventato realtà. La sua vita dedicata alla cura della salute dei più poveri, in particolare nella zona di Viedma e in generale nel distretto che Viedma compone insieme alla città di Carmen de Patagones, ha propiziato questa nomina per il salesiano coadiutore Artemide Zatti.
Nella Repubblica Argentina, secondo i dati pubblicati nell’agosto 2020 dall’Osservatorio federale delle risorse umane nella salute, organismo dipendente dal ministero della Salute, “gli operatori infermieristici rappresentano un totale di 234.527 persone, che in rapporto alla popolazione del Paese significano 52,19 infermieri per 10mila abitanti”.
Redazione Nurse Times
- San Giovanni Rotondo (Foggia), delicato intervento all’aorta con tecnica FET salva paziente con grave aneurisma
- Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri
- Il lato oscuro della sabbia
- “Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina
- Veneto, governatore Zaia: “Chi si tuffa in aree non balneabili deve pagare i soccorsi”. Siete d’accordo?
Lascia un commento