SCADENZA 24/12/2020
E’ bandito concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 130 posti di Collaboratore professionale sanitario – infermiere cat.D da assegnare alle aziende del
Servizio Sanitario Regionale.
Il concorso è svolto dall’Azienda regionale di coordinamento per la salute (ARCS), per conto delle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia e darà luogo a tre graduatorie distinte per area geografica a cui afferiscono le medesime aziende come sotto riportato:

Il candidato, nella domanda di partecipazione al concorso, dovrà esprimere l’ordine di opzione per ciascuna delle 3 aree geografiche.
Ad ARCS, oltre l’indizione del bando e la pubblicazione, compete: la gestione delle domande, l’organizzazione e lo svolgimento delle prove selettive, l’approvazione delle graduatorie di merito, l’applicazione delle riserve e preferenze e l’approvazione della graduatoria finale e la trasmissione della
stessa a ciascuna Azienda capofila per area geografica.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica presente sul sito ARCS .
La domanda deve essere inviata entro il 30^ giorno successivo alla data di pubblicazione per estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami”.
La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e verrà automaticamente disattivata alle ore 24.00 del giorno di scadenza.
Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile:
inviare la domanda di partecipazione,
produrre altri titoli o documenti a corredo della domanda,
effettuare rettifiche o aggiunte.
Il termine di cui sopra è perentorio.
Il contributo diritti di segreteria di € 10,33 in nessun caso è rimborsabile e deve essere versato:
- sul bollettino postale c/c p. 1027722501 intestato a ARCS Servizio di Tesoreria ovvero
- con bonifico sul conto corrente banco posta codice IBAN IT20Z0760112300001027722501, intestato a ARCS Servizio di Tesoreria con la seguente causale: “Contributo diritti di segreteria concorso per n.130 cps infermiere cat.D”.
Per la valutazione dei titoli si applicano i criteri previsti dal D.P.R. n.220/2001, in particolare si stabilisce quanto segue:
1) la Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
a) 30 punti per i titoli;
b) 70 punti per le prove d’esame.
2) I punti per la valutazione delle prove d’esame sono così ripartiti:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 20 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
3) I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
a) titoli di carriera punti 15
b) titoli accademici, di studio punti 5
c) pubblicazioni e titoli scientifici punti 3
d) curriculum formativo e professionale punti 7
Le graduatorie sono pubblicate nel sito aziendale e nei siti delle aziende del Servizio Sanitario Regionale.
Ultimi articoli pubblicati
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
- Clamoroso errore al Policlinico Umberto I di Roma: scambiano i vetrini delle biopsie e rimuovono la mandibola a un paziente
- Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli
- Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss
Lascia un commento