L’APSP Don Giuseppe Cumer di Vallarsa (Trento) ha indetto due selezioni pubbliche finalizzate alla formazione di due distinte graduatorie per assunzioni a tempo determinato. Le posizioni richieste sono quella di operatore socio-sanitario (oss) e ausiliario. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 settembre 2023.
Requisiti
Possono partecipare ai concorsi per oss e ausiliari indetti dall’APSP Don Giuseppe Cumer i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- età non inferiore ai 18;
 - cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi membri dell’Unione Europea o altre categorie indicate nei bandi, fatta salva la conoscenza della lingua italiana;
 - idoneità fisica all’impiego;
 - non essere stati destituiti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
 - godimento dei diritti politici e civili attivi anche negli stati di appartenenza o provenienza;
 - immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici, limitatamente alla durata della pena, o che, qualora comminate nel corso di un rapporto di lavoro già instaurato, potrebbero determinare la sanzione del licenziamento secondo quanto previsto dai contratti collettivi in vigore;
 - posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
 
Titoli di studio
Per partecipare alle selezioni sono richiesti i seguenti titoli di studio.
Oss: diploma di scuola media inferiore e attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.
Ausiliari: diploma di assolvimento dell’obbligo scolastico.
Domande di ammissione
Le domande di ammissione ai concorsi per oss e ausiliari indetti dall’APSP Don Giuseppe Cumer, redatte sugli appositi modelli, deve essere presentata entro le ore 12 del 15 settembre 2023 con una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzate all’Ufficio Segreteria della APSP Don Giuseppe Cumer – Frazione Corte n. 1 – 38060 Vallarsa (TN);
 - consegnate direttamente a mano;
 - a mezzo Pec all’indirizzo [email protected].
 
Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- ricevuta di versamento comprovante il pagamento della tassa di selezione di € 5,00;
 - copia del documento di identità.
 
Selezione
Nel caso in cui alla selezione risultino ammessi oltre 30 aspiranti per ciascun concorso si procederà all’espletamento di una prova preselettiva.
I candidati al concorso per oss saranno sottoposti a una prova orale sulle seguenti materie:
- Principi e metodi assistenziali rivolti al soddisfacimento dei bisogni dell’anziano in RSA;
 - Tecniche ed interventi assistenziali di carattere sanitario e di primo soccorso;
 - La relazione professionale con il residente, la famiglia e l’équipe;
 - Etica professionale;
 - Organizzazione del lavoro in équipe: caratteristiche degli strumenti e loro obiettivi con particolare riferimento al lavoro in RSA;
 - Approccio alla persona affetta da demenza e con disturbi del comportamento;
 - Nozioni in merito alle principali patologie dell’anziano;
 - Cenni riguardanti la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro D.Lgs. 81/08 e ss.mm.;
 - Legislazione in materia di tutela della privacy;
 - Rapporto di pubblico impiego, diritti e doveri dei dipendenti pubblici.
 
I candidati al concorso per ausiliari saranno sottoposti a una prova orale sulle seguenti materie:
- Relazione con il residente, la famiglia e l’equipe;
 - Assistenza diretta alla persona nelle diverse situazioni di vita quotidiana;
 - Principi etici nell’assistenza;
 - Sicurezza negli ambienti di lavoro;
 - Igiene della persona, dell’ambiente e delle attrezzature;
 - Aspetti di organizzazione del lavoro e di gestione delle informazioni;
 - Cenni riguardanti la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro D.Lgs. 81/08 e ss.mm.;
 - Legislazione in materia di tutela della privacy;
 - Rapporto di pubblico impiego, diritti e doveri dei dipendenti pubblici.
 
Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il BANDO PER LA SELEZIONE DI OSS e il BANDO PER LA SELEZIONE DI AUSILIARI.
Redazione Nurse Times
Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php
                                    
                                                                        
                                                        
                    
                            
                            
                                
				                
				            
						            
						            
						            
 
			        
                                                                                                            
Lascia un commento