Home NT News Aosta, si lavora per un Pronto soccorso più efficiente
NT NewsRegionaliValle d'Aosta

Aosta, si lavora per un Pronto soccorso più efficiente

Condividi
Aosta, si lavora per un Pronto soccorso più efficiente
Condividi

La Regione ha recepito le linee di indirizzo finalizzate a migliorare il servizio all’utenza.

La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato una serie di documenti che recepiscono alcune linee di indirizzo per migliorare il servizio all’utenza e sostenere il lavoro dello staff sanitario nel Pronto soccorso dell’ospedale di Aosta.

«I documenti approvati – dichiara l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccegacontengono novità di particolare rilievo, quali la suddivisione del triage in Pronto soccorso in cinque codici di priorità (rosso, arancione, azzurro, verde e bianco, ndr). Inoltre è prevista la possibilità di autorizzare l’infermiere di triage alla somministrazione di alcuni farmaci, all’esecuzione di prelievi ematici e all’inizio di trattamenti, qualora queste attività siano previste da protocolli interni, e la definizione degli aspetti di continuità all’interno del percorso di cura del paziente in Pronto soccorso e Obi, con l’individuazione dei limiti temporali delle prestazioni».

Prosegue, dunque, il percorso di riorganizzazione del reparto, finalizzato a fornire una risposta più efficiente. «I documenti recepiti dalla Giunta – aggiunge Baccega – rappresentano degli importanti indirizzi all’Usl per garantire risposte sempre più efficaci e performanti agli utenti nell’ambito dei servizi di emergenza-urgenza. Si tratta di un percorso riorganizzativo, già intrapreso dall’Azienda, volto non solo a migliorare la presa in carico del paziente e l’inizio del trattamento urgente, ma anche a implementare un’azione integrata con la rete dei servizi territoriali e sociali presenti a livello locale».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...