Home Regionali Marche Ancona, infermieri del 118 usati come operatori radio: scatta la diffida Nursind
MarcheNT NewsRegionali

Ancona, infermieri del 118 usati come operatori radio: scatta la diffida Nursind

Condividi
Ancona, infermieri del 118 usati come operatori radio: scatta la diffida Nursind
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Il sindacato: “Reiterando gli abusi in questione, adiremo le autorità competenti, ispettive e giudiziarie”.

Infermieri della centrale operativa del 118 di Ancona usati per mansioni lasciate scoperte: scatta la diffida nei confronti della dirigenza dell’Asur Marche, dell’Area vasta 2 e della centrale operativa 118. A promuoverla è il sindacato Nursind.

La vicenda è legata a un provvedimento deciso dalla dirigenza del 118 dopo che uno degli operatori radio in servizio alla base di Torrette è andato in mobilità nel gennaio scorso. Da allora quella posizione professionale non è stata sostituita e ciò ha provocato una serie di turni scoperti. Il direttore del 118, Ermanno Zamponi, invece di sostituire l’operatore radio con una figura professionale analoga, ha pensato bene di firmare ordini di servizio che, di fatto, obbligano il personale infermieristico a ricoprire anche quella mansione che, da contratto, non spetterebbe loro.

L’operatore radio è una figura importante all’interno della centrale di soccorso 118. È colui che smista, indirizza e tiene i contatti con tutti gli equipaggi delle automediche, delle ambulanze, comprese le due eliambulanze. Agli infermieri spetterebbero altre mansioni, tra cui rispondere alle chiamate d’emergenza 118, molto delicate, oltre a far parte degli equipaggi di una delle due automediche e di una eliambulanza, quella di base all’ospedale di Torrette.

“Reiterando gli abusi in questione, in caso di inottemperanza agli obblighi di legge, adiremo le autorità competenti, ispettive e giudiziarie”, si legge nella diffida a firma di Elisa Frogioni (segreteria Nursind Ancona).

Redazione Nurse Times

Fonte: il Resto del Carlino

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...