Home NT News Anche in Italia si potrà donare il proprio corpo alla scienza: arriva l’ok del Senato
NT NewsSpecializzazioni

Anche in Italia si potrà donare il proprio corpo alla scienza: arriva l’ok del Senato

Condividi
Anche in Italia si potrà donare il proprio corpo alla scienza
Condividi

La Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama ha approvato all’unanimità il disegno di legge che regolamenterà la donazione del proprio corpo alla scienza dopo la morte, a fini di studio.

Sarà pertanto possibile offrire il proprio cadavere a chirurghi, ricercatori o altri professionisti sanitari che potranno utilizzarlo per fare pratica nei cadaver labs.

Ad annunciarlo, attraverso una nota, il senatore del Movimento 5 Stelle, Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione e primo firmatario del disegno di legge.

“Sono veramente soddisfatto dei lavori portati avanti dalla Commissione – ha commentato – e ringrazio tutti per l’impegno, abbiamo votato insieme un provvedimento veramente importante per i medici e per la ricerca. Mi auguro che l’iter in Aula possa essere rapido.

Regolamentare la pratica della dissezione dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione è indispensabile per tutta la medicina e principalmente per l’esercizio della chirurgia. Per gli studenti, infatti, è davvero fondamentale fare pratica di dissezione, soprattutto per quanto concerne lo studio dell’anatomia”.

“Ma non solo: donare il proprio corpo ‘post mortem’ – aggiunge Sileri – consentirebbe anche di non sperimentare più sul vivente, di non sperimentare più sugli animali, che vengono a volte uccisi appositamente, e di avere chirurghi più bravi perché il cadavere è anatomia umana, non di un’altra specie. Colmiamo un vuoto normativo e diamo una possibilità a tutti quelli che hanno sempre dato una mano alla scienza di fare molto di più”.

La donazione del corpo umano per la scienza permetterà ai giovani chirurghi di fare pratica e a quelli già esperti di sperimentare nuove tecniche esercitandosi in previsione di interventi molto complessi, riducendo pertanto il rischio di errori.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *