Home Lavoro Amato (Confintesa Sanità): Inaccettabile il nuovo contratto di servizio 2019/2021 della SEUS
LavoroNT News

Amato (Confintesa Sanità): Inaccettabile il nuovo contratto di servizio 2019/2021 della SEUS

Condividi
Bozza automatica 37
Condividi

Ciò compromette ulteriori investimenti all’interno del sistema di emergenza urgenza in Sicilia, come gli aumenti di spesa per il personale (pagamento di quote di straordinario al personale autista soccorritore ed amministrativo, applicazione dell’istituto della reperibilità al personale Autista Soccorritore, passaggi di fascia orizzontali che non prefigurano neo assunzioni e quindi non soggetti al blocco delle assunzioni nella P. A.) e applicazione del welfare aziendale,che in ogni caso potrebbe essere a costo zero, poiché la somme spese per la sua applicazione sarebbero da stornare da quanto dovuto a fine anno dall’azienda all’erario” dichiara così il Segretario Nazionale di Confintesa Sanità, Domenico Amato, in merito alla nota di incontro urgente trasmessa all’Assessorato alla Salute, alla SEUS e alla SCpA riguardante il nuovo contratto di servizio che verrà firmato entro il 31 gennaio 2019, che prosegue:

D’altronde il Presidente Croce aveva già asserito durante la riunione con le OO.SS che non avrebbe avuto intenzione di parlare di contrattazione aziendale decentrata o di secondo livello. Questa staticità economica è grave, anche in considerazione poi del fatto che, da circa dieci anni, il personale SEUS non vede le proprie spettanze aumentare di un solo euro (CCNL AIOP scaduto da più di dieci anni, certamente non per colpa della SEUS e dell’Assessorato, ma ciò non toglie che il potere di acquisto degli stipendi in questi anni si è notevolmente eroso). Chiediamo, pertanto, un incontro urgenti con tutti gli attori del servizio 118 Sicilia“.

Anche il Coordinatore Regionale di Confintesa 118 Sicilia, Mario Manzo, entra nel merito della discussione: “Certamente in sede di Bilancio e Budget aziendale si potrebbero recuperare somme da destinare al benessere economico dei dipendenti senza ulteriori aumenti dei costi di convenzione. Ma a tal proposito nulla di nuovo è stato prospettato dall’azienda. Se Confintesa Sanità non avrà risposta in tempo utile a questa nota si riserverà di porre in essere tutte le forme di protesta previste dalla normativa vigente” conclude Mario Manzo.

Com. Stam.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...