Home Specializzazioni Geriatria Alzheimer: ricercatori italiani scoprono l’anticorpo che blocca la malattia
GeriatriaNT News

Alzheimer: ricercatori italiani scoprono l’anticorpo che blocca la malattia

Condividi
Alzheimer: ricercatori italiani scoprono l’anticorpo che blocca la malattia
Condividi

Uno studio interamente italiano condotto da un gruppo di ricercatori della Fondazione Ebri “Rita Levi-Montalcini” ha scoperto una molecola in grado di “ringiovanire” il cervello bloccando la malattia di Alzheimer in fase iniziale.

Ciò sarà possibile grazie all’anticorpo A13, che rende possibile la nascita di nuovi neuroni andando a contrastare così i difetti che accompagnano le fasi precoci della malattia.

La scoperta, per gli scienziati, aprirebbe molteplici nuove possibilità di diagnosi e cura.

Durante le fasi di sperimentazione, i topi da laboratorio trattati con la molecola, hanno nuovamente ricominciato a produrre cellule neuronali ad un livello quasi normale.

Antonino Cattaneo, Giovanni Meli e Raffaella Scardigli hanno coordinato la ricerca, in collaborazione con il Cnr, la Scuola Normale Superiore di Pisa e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tre. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Cell Death and Differentiation.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...