Home NT News Alzheimer, realizzato neurone bionico in grado di sostituire le funzioni perse
NT News

Alzheimer, realizzato neurone bionico in grado di sostituire le funzioni perse

Condividi
Alzheimer e herper simplex, studio italiano rivela possibile connessione
Condividi

Come per le coronarie, per le sinapsi cerebrali il chip fungerà da bypass, sopperendo alla morte delle cellule cerebrali.

Realizzato, anche grazie a ricercatori italiani, un neurone artificiale su microchip che potrebbe battere Alzheimer e demenza. Come per le coronarie, infatti, per le sinapsi cerebrali il chip fungerà da bypass, sostituendo le funzioni perse a seguito della morte delle cellule cerebrali. I risultati raggiunti e le prospettive future del neurone bionico saranno presentati e discussi in una lettura ad invito promossa dall’Associazione per la ricerca sulle demenze (Ard Onlus) durante il XVI congresso Sin-Dem, che si terrà a Firenze dal 25 al 27 novembre.

“I neuroni su chip – spiega Claude Kanah, docente e ricercatore di Informatica e cibernetica – sono già una realtà. Oggi i microchip sono quadratini di 5 millimetri quadrati di superficie, in futuro potranno essere rimpiccioliti fino al diametro di un capello per essere impiantati nel cervello umano. A oggi questi neuroni artificiali sono stati testati in vitro, su neuroni in coltura, e in vivo, su ratti nei quali sono stati impiantati in aree critiche come l’ippocampo, una zona del cervello fondamentale per i processi di memoria, la cui funzionalità viene meno in caso di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Gli esperimenti condotti finora hanno dimostrato che questi neuroni di silicio (quindi artificiali) si comportano come quelli biologici. Rispondono, cioè, alle variazioni delle correnti elettriche cerebrali, il mezzo con cui ‘dialogano’ i neuroni, e possono trasmettere ad altri neuroni queste informazioni sotto forma di impulsi elettrici “.

I neuroni su chip potrebbero perciò funzionare come un “ponte” che ripari una comunicazione interrotta o danneggiata. I test finora condotti sugli animali da Alain Nogaret, dell’Università di Bath, Elisa Donati e Giacomo Indiveri, dell’Università di Zurigo, e altri ricercatori delle Università di Bristol e Auckland, mostrano che questi neuroni a stato solido (Ssn) sono capaci di comportarsi come i neuroni biologici, rispondendo in maniera quasi completamente identica a seguito di numerosi e differenti stimoli. I neuroni bionici, inoltre, hanno bisogno di pochissima potenza per funzionare: appena 140 nanoWatt, ovvero circa un miliardesimo del fabbisogno energetico di un microprocessore standard.

“Significa che sono impianti semplici da gestire, perché possono sfruttare le piccole correnti generate continuamente e fisiologicamente dai neuroni biologici per funzionare – osserva Claudio Mariani, presidente Ard Onlus, già professore di neurologia all’ospedale Sacco di Milano –. L’obiettivo sarà far sì che i neuroni su chip siano auto-alimentati a bassa potenza, così da adattarsi al feedback fisiologico in tempo reale e da attivarsi autonomamente, appena innestati, sfruttando i potenziali elettrici delle reti neuronali presenti. Inoltre si tratta di sistemi che – sottolinea Mariani – lavorano con una tecnologia analogica e quindi continua, non binaria come il digitale”.

“Tutti i sistemi biologici – ricorda l’esperto – si basano su processi continui e aver scelto questa strategia significa poter mimare il comportamento di un neurone biologico con maggiore accuratezza. Oggi sappiamo che questi processori neuromorfici possono dialogare con i neuroni biologici perché ‘parlano’ la stessa lingua, fatta di segnali elettrici. Il prossimo passo – conclude – sarà provarli per esempio su topolini che, modificati geneticamente, sviluppano l’Alzheimer, per capire se e come possano vicariare le funzioni dei neuroni danneggiati, consentendo performance di memoria migliori”.

“Vista la velocità degli avanzamenti nelle scienze cibernetiche, che evolvono per il quadrato del tempo – prevede Leonardo Pantoni, direttore dell’Unità complessa di Neurologia del Sacco di Milano – è plausibile che entro i prossimi cinque-dieci anni avremo non solo un neurone artificiale funzionante una volta innestato nel cervello umano, ma perfino reti di neuroni artificiali che potranno essere impiantate per esempio in aree colpite dalle placche amiloidi dell’Alzheimer o da altre patologie degenerative, per lavorare in parallelo con i circuiti rimasti e aiutare i neuroni biologici a continuare a svolgere i loro compiti”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Avvisi PubbliciBasilicataLavoroNT NewsRegionali

Asp Potenza: avviso pubblico per eventuale assunzione di infermieri

L’Asp Potenza ha indetto un avviso pubblico, per soli titoli, finalizzato all’eventuale...

CittadinoNT NewsOncologia

Cancro, nuovo esame del sangue facilita la diagnosi precoce

Un team di ricercatori dell’Università di Oxford ha presentato un nuovo esame del...

Manovra sanità, De Palma (Nursing Up): "Non vogliamo pensare che agli infermieri arrivino solo le briciole"
NT News

Rinnovo Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: “Non firmare? Per noi una scelta di coerenza e coraggio”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. Il sindacato...

NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Gettonisti: fenomeno in crescita anche tra gli oss

Dopo il boom di medici e infermieri a gettone, esploso in particolare...