Home NT News Alopecia, nel tuorlo d’uovo un possibile rimedio?
NT News

Alopecia, nel tuorlo d’uovo un possibile rimedio?

Condividi
Alopecia, nel tuorlo d’uovo un possibile rimedio?
Condividi

Lo sostiene uno studio giapponese, rivelando l’esistenza di un composto che stimola la crescita dei capelli

Grandi aspettative in questo studio che promette di risolvere il problema della calvizia. Infatti secondo uno studio giapponese, pubblicato sul Journal of Medicinal Food, nel tuorlo d’uovo si nasconde un possibile composto contro l’alopecia. Gli studiosi lo hanno chiamato Hgp (Hair Grow Peptide), dopo averlo sottoposto ad una serie di test, dimostrando che stimola la crescita dei capelli.

Una buona alternativa ai farmaci oggi disponibili, con una differenza non di poco conto: non producono gli stessi risultati su tutti e sono gravati dal rischio di effetti collaterali.

Il team nipponico composto da Satoshi Itami, del dipartimento di Dermatologia rigenerativa della Osaka University Graduate School of  Medicine e Toshio Nakamura della Pharma Foods International Co. Ltd., azienda di Kyoto, asserisce: “L’alopecia si distingue in due categorie: androgenetica e non androgenetica. Un’anomalia delle funzioni biologiche androgeno-dipendenti provoca alopecia nei maschi, ma il ruolo degli androgeni nella perdita di capelli delle donne non è stato ancora chiarito”. Infatti “la modulazione dell’attività androgenica non è efficace in alcuni tipi di alopecia androgenetica femminile, come non lo è nei casi di alopecia non androgenetica maschile o femmine”.

“Siccome nei polli il piumaggio inizia a svilupparsi precocemente, 14-15 giorni dopo la schiusa – proseguono i ricercatori –, abbiamo ipotizzato che l’uovo di gallina contenga un fattore chiave per la crescita dei capelli. In questo studio abbiamo dimostrato che peptidi idrosolubili derivati ​​dal tuorlo d’uovo stimolano la produzione di Vegf, il fattore di crescita endoteliale vascolare (lo stesso stimolato da un noto farmaco anti-calvizie), nonché la crescita delle cellule della papilla dermica del follicolo pilifero umano. Abbiamo anche scoperto che questi peptidi migliorano la crescita dei peli nei topi, e la crescita dei capelli nella calvizie femminile”.

Il team di ricercatori ha infine fatto luce sul meccanismo d’azione dei peptidi idrosolubili salva-capelli individuati nel tuorlo d’uovo, e in particolare dell’Hgp.

Almeno stando a quanto indica questa “serie di studi in cui follicoli piliferi umani sono stati impiantati nei topi”, permettendo di osservare che il tuorlo d’uovo – e in particolare “un composto che può essere applicato o assunto” – è efficace perché “stimola la crescita di nuove cellule ciliate umane”.

 

Redazione Nurse Times

 

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...