Home Infermieri Al via il corso “Comunicazione empatica ed efficace in ambito sanitario ed educativo”
InfermieriMasterNT News

Al via il corso “Comunicazione empatica ed efficace in ambito sanitario ed educativo”

Condividi
Al via il corso “Comunicazione empatica ed efficace in ambito sanitario ed educativo”
Condividi

Organizzato dall’Università di Bologna – Campus di Ravenna, si terrà a Faenza e Ravenna.

L’Università di Bologna – Campus di Ravenna organizza il corso di formazione permanente “Comunicazione empatica ed efficace in ambito sanitario ed educativo”. Il corso ha l’obiettivo di fornire specifiche competenze di comunicazione nelle relazioni interpersonali a quelle figure professionali che si rapportano quotidianamente, in ambito educativo e sanitario, con persone che richiedono ascolto, empatia, comprensione nell’affrontare importanti fasi della vita, nelle scelte, nel disagio e nella complessità.

Il professionista saprà aiutare a conoscere e sviluppare le attitudini interiori per accrescere la consapevolezza e la responsabilità anche nei momenti di decisione, di crisi e di stress. Acquisirà competenze per agevolare la comunicazione con e tra le figure professionali coinvolte nella crescita, nell’educazione, nella cura e nella prevenzione.

Sede: Faenza e Ravenna
Costo: Euro 1.400
Scadenza bando: 18 gennaio 2018
Durata: Da febbraio a novembre 2018
Direttore Master: Prof. Giuseppe Plazzi
Segreteria didattica: [email protected] – Tel. 349 7587464
Bando, piano didattico e info: www.unibo.it/it/didattica
Chi può iscriversi: Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M.: 270/04 o lauree di primo ciclo, di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e vecchio ordinamento), eventuali diplomati con esperienza pregressa nel settore sanitario, sociale, educativo, gestionale.
Materie: Introduzione alla comunicazione empatica ed efficace; Tecniche di ascolto attivo e di relazione efficace; Comunicazione in ambito sanitario; Comunicazione in ambito educativo; Antropologia e rappresentazione dei fenomeni inerenti la salute e l’educazione.

Per informazioni dettagliate clicca QUI.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...