Home Infermieri ECM e FAD AHA Squicciarini Rescue: App “Team Reporter” e certificazione Internazionale BLSD di elevata qualità
ECM e FADInfermieriMedicina

AHA Squicciarini Rescue: App “Team Reporter” e certificazione Internazionale BLSD di elevata qualità

Condividi
1
Condividi

App “Team Reporter” e certificazione Internazionale BLSD di elevata qualità nei corsi per Sanitari all’interno dei nostri programmi rivolti ad Ospedali e formazione Extraospedaliera.

App “Team Reporter” e certificazione Internazionale BLSD di elevata qualità nei corsi per Sanitari all’interno dei nostri programmi rivolti ad Ospedali e formazione Extraospedaliera.

E’ uscita da pochi mesi la nuova APP “Team Reporter” della Laerdal, ed già è diventato uno strumento irrinunciabile per i nostri training BLSD (con gestione delle vie aeree) che effettuiamo con il nostro International Training Center “Squicciarini Rescue” in ogni regione italiana, per la formazione in ambito Extra ed Intra-Ospedaliero a colleghi di terapia intensiva, pronto soccorso, reparti trasfusionali, radiologia interventistica,118 e …non solo. 

APP RIVOLUZIONARIA per chi fa formazione e per chi desidera migliorare le proprie competenze in team certificandole.

Questa applicazione sofisticatissima – ed al contempo facile da usare – permette di monitorare il lavoro in team ad elevate prestazioni, grazie al collegamento bluetooth che si interfaccia con diversi strumenti di elevata qualità come il nuovo manichino Resusci Anne QCPR AED, l’innovativo apparecchio-interfaccia “Shock Link”, che permette l’utilizzo di un AED automatico o manuale reali (non trainer), fornendo importanti informazioni che poi vengono usate per il debriefing digitale con il team di intervento.

COSA C’E’ DI NUOVO?

Tutto questo permette di avere il controllo e la verifica sull’efficacia delle compressioni (inclusi i dati sui tempi di hands-off) e la profondità delle stesse, i tempi di somministrazione delle scariche; sulle ventilazioni la valutazione dei millilitri effettivamente erogati e la loro reale efficacia, e grazie al device “Shock Link” fornire al team, molteplici dati sulla reale scarica erogata assorbendola, ma nel contempo riuscendo a fornire informazioni sui tempi di somministrazione delle scariche, i joule incrementali impostati, all’interno del posizionamento della RCP.

Un algoritmo permette – grazie al video registrato – di effettuare un debriefing con montaggio di video in modalità automatica, presentandolo poi ai discenti e addirittura condividendo i risultati via email.

La nostra esperienza ha dimostrato che i diversi “team” di medici, infermieri, operatori sanitari di area critica, al termine di questa esperienza si rendono conto di come un corso vissuto con questa tecnologia, possa impattare in modo importante sul miglioramento delle performance e sul “team building”, permettendo un “riallineamento delle competenze a qualità costante.

Infatti uno dei problemi più ricorrenti che abbiamo incontrato in molte Terapie Intensive, Pronto Soccorso e strutture sanitarie di Area Critica, è proprio la reale differenza di competenze e training, ovvero persone provenienti da efficaci e diverse didattiche, che però non erano collegate fra di loro con schemi di comportamento misurati e monitorati con assegnazione dei ruoli in team ad elevate prestazioni. 

E’ doveroso ricordare che il nostro International Training Center “American Heart Association Squicciarini Rescue” eroga solo corsi AHA di BLS(d) Health Care Provider con rilascio di certificazione internazionale.

Sono già diversi gli Ospedali che abbiamo certificato, molto spesso a “zerocosto” per le strutture sanitarie, utilizzando fondi interprofessionali, fondi di accantonamento (il cosiddetto recupero dello 0,30 già versato dalle Aziende Sanitarie) e…molto altro.

Siamo arrivati ad un punto dove la scelta della formazione di qualità, negli ambiti di area critica, è diventata una scelta obbligata per chi non si accontenta di corsi BLSD con vecchie ed anacronistiche didattiche.

 

Dott. Marco SQUICCIARINI

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...