Home NT News Aggressioni al personale sanitario, Carlini (Sic): “Intervenire sulle cause”
NT News

Aggressioni al personale sanitario, Carlini (Sic): “Intervenire sulle cause”

Condividi
Aggressioni al personale sanitario, Carlini (Sic): "Intervenire sulle cause"
Condividi

Massimo Carlini, presidente della Società Italiana di Chirurgia (Sic), dice la sua sul dilagante fenomeno delle aggressioni al personale sanitario

“Aggredire chi tenta di salvare vite è un reato che va punito penalmente e con severità, ma contestualmente bisogna intervenire sulle cause. Quindi sanare la grave carenza di personale, arginare le fughe all’estero, combattere le querele temerarie per presunta colpa medica, valorizzare i professionisti economicamente e contrattualmente”. Lo dichiara in una nota Massimo Carlini, presidente della Società Italiana di Chirurgia (Sic).

“Bene la proposta, avanzata dal ministro Schillaci, dell’arresto in flagranza di reato per coloro che aggrediscono un professionista sanitario nell’esercizio delle proprie funzioni – aggiunge Carlini -. La sensazione, però, è che il provvedimento non possa bastare ad arginare il fenomeno delle aggressioni. Così come non sono sufficienti i presidi fissi di forze dell’ordine e la presenza dell’esercito nelle strutture sanitarie”.

Sempre Carlini: “Ormai da troppi anni denunciamo, inascoltati, un’escalation di aggressioni. Ora è però necessario rimuovere le cause che determinano questa situazione intollerabile. Innanzitutto la carenza di personale, che in Italia avrebbe portato a un incremento degli episodi violenti pari al 38% negli ultimi cinque anni. E poi i tempi di attesa nei pronto soccorso e nell’erogazione delle prestazioni specialistiche, che hanno alimentato i pregiudizi nei confronti dei professionisti della sanità, esasperando il rapporto con i pazienti”.

Per Carlini va inoltre cambiata la cultura di fondo: “Una crisi di valori ha determinato la rottura del ‘patto’ tra i pazienti e i medici, sui quali ricadono le responsabilità di tutti problemi che attanagliano il Servizio sanitario nazionale”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...